Legambiente e la Cimpello-Gemona
Il recovery fund non può essere un assalto alla diligenza, peraltro proponendo progettualità vecchie di oltre 15 anni come l’autostrada Cimpello – Gemona. E’ mai possibile che l’unico sviluppo immaginato avvenga sempre a spese del capitale naturale e che il futuro del territorio regionale venga …
Il pensiero di legambiente sulla VE – TS
a cura del gruppo mobilità di Legambiente FVG. Si alla velocizzazione della linea ferroviaria Mestre-Trieste, ma con grande attenzione al territorio. La velocizzazione della linea Mestre-Trieste, dotata dei moderni sistemi di controllo ERTMS, rappresenta un miglioramento imprescindibile per spostare una parte consistente del traffico merci …
Modifica della legge regionale sulla promozione della rete di percorsi in mountain bike
Con lo stralcio N.92-02 “Modifica della legge regionale 21/2016 concernente interventi per la promozione della rete dei percorsi in mountain bike” la Regione intende promuovere il territorio e incentivare l’afflusso turistico ponendo attenzione ad un particolare tipo di utenza che è quella dei mountain bikers. …
Due giornate importanti a Chiusaforte
Una occasione importante per consegnare la bandiera verde di Legambiente alla Coop. …
Lungo il Tagliamento, in Bici, dal Passo della Mauria a Lignano
L’evento è stato organizzato da legambiente FVG in collaborazione con FIAB e con il supporto e sostegno dei soci di COOP alleanza 3.0 e di CAFC che donato 120 borracce. Due giorni è durata l’iniziativa con 5 tappe che hanno ospitato gli interventi di oltre …
Ferrovia pontebbana, passaggi a livello e accessibilità del territorio
In queste settimane la Regione ha preso posizione su due importanti questioni relative alla ferrovia Pontebbana Udine – Tarvisio. La prima riguarda la definitiva dismissione della linea ferroviaria Stazione per la Carnia – Tolmezzo linea che fino ad ora era rimasta “dormiente” e sul quale …
Treno storico Montereale-Valcellina
In occasione del passaggio del treno storico lungo la Sacile Gemona del 26 agosto chi deciderà di fermarsi a Montereale potrà scegliere fra quattro proposte diverse per scoprire aspetti suggestivi e inattesi del nostro territorio assieme alla popolazione e a molte associazioni locali coinvolte. …
“NO” ALLA RIAPERTURA DEL TRAFFICO – evento e petizione
Legambiente Udine e FVG aderiscono ed invitano ad aderire alla petizione “Udine: No alla riapertura di via Mercatovecchio alle auto” e a diffondere l’iniziativa proposta da Fiab! …
Centro storico di Udine aperto alle auto? Un ritorno al passato!
Le posizioni di Legambiente in tema di mobilità urbana sono chiare. Quella lanciata dal Sindaco più che una sperimentazione è un ritorno al passato, che ci allontana da tante città di pari taglia del nord – est per non parlare del centro Europa, dove queste …
Una nuova legge sulla mobilità ciclabile
E’ entrata in vigore a seguito pubblicazione sul Bollettino regionale la legge n. 8 del 23.08.2018 relativa a “interventi per la promozione della nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa”, legge attesa e voluta anche dalla nostra associazione per superare le numerose criticità che sul tema …