La scuola (ri)mette le ruote
Dopo la necessaria pausa invernale riprende nelle scuole del gemonese il progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito della promozione della mobilità ciclistica denominato “La scuola mette le ruote” e portato avanti dal Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese insieme alle associazioni locali Fiab, Maistrassâ e Pense e Maravee. Il …
Sì alla ciclabile in Corso Italia
La prima valutazione di FIAB e Legambiente Se finalmente possiamo vedere il compimento di una pista ciclabile nel tratto riqualificato di Corso Italia è anche vero che si tratta comunque (ancora!) di una sperimentazione. Certo è un primo passo per la redistribuzione degli spazi urbani …
11 associazioni triestine scrivono al governo: si finanzino i tram e non l’ovovia!
Undici associazioni triestine ambientaliste e civiche, da tempo impegnate con proposte per una mobilità sostenibile, hanno inviato al Governo italiano (presidente del consiglio, ministri dell’ambiente, dei trasporti, dello sviluppo economico) una lettera nella quale evidenziano come l’attuale amministrazione cittadina stia ignorando le direttive europee e …
Legambiente e la Cimpello-Gemona
Il recovery fund non può essere un assalto alla diligenza, peraltro proponendo progettualità vecchie di oltre 15 anni come l’autostrada Cimpello – Gemona. E’ mai possibile che l’unico sviluppo immaginato avvenga sempre a spese del capitale naturale e che il futuro del territorio regionale venga …
Il pensiero di legambiente sulla VE – TS
a cura del gruppo mobilità di Legambiente FVG. Si alla velocizzazione della linea ferroviaria Mestre-Trieste, ma con grande attenzione al territorio. La velocizzazione della linea Mestre-Trieste, dotata dei moderni sistemi di controllo ERTMS, rappresenta un miglioramento imprescindibile per spostare una parte consistente del traffico merci …
Modifica della legge regionale sulla promozione della rete di percorsi in mountain bike
Con lo stralcio N.92-02 “Modifica della legge regionale 21/2016 concernente interventi per la promozione della rete dei percorsi in mountain bike” la Regione intende promuovere il territorio e incentivare l’afflusso turistico ponendo attenzione ad un particolare tipo di utenza che è quella dei mountain bikers. …
Due giornate importanti a Chiusaforte
Una occasione importante per consegnare la bandiera verde di Legambiente alla Coop. …
Lungo il Tagliamento, in Bici, dal Passo della Mauria a Lignano
L’evento è stato organizzato da legambiente FVG in collaborazione con FIAB e con il supporto e sostegno dei soci di COOP alleanza 3.0 e di CAFC che donato 120 borracce. Due giorni è durata l’iniziativa con 5 tappe che hanno ospitato gli interventi di oltre …
Ferrovia pontebbana, passaggi a livello e accessibilità del territorio
In queste settimane la Regione ha preso posizione su due importanti questioni relative alla ferrovia Pontebbana Udine – Tarvisio. La prima riguarda la definitiva dismissione della linea ferroviaria Stazione per la Carnia – Tolmezzo linea che fino ad ora era rimasta “dormiente” e sul quale …
Treno storico Montereale-Valcellina
In occasione del passaggio del treno storico lungo la Sacile Gemona del 26 agosto chi deciderà di fermarsi a Montereale potrà scegliere fra quattro proposte diverse per scoprire aspetti suggestivi e inattesi del nostro territorio assieme alla popolazione e a molte associazioni locali coinvolte. …