Ovovia la grande bugia: manifestazione cittadina a Trieste il 17 giugno
Vi invitiamo alla manifestazione “OVOVIA LA GRANDE BUGIA” che si terrà venerdì 17 giugno a Trieste. Il ritrovo è alle ore 17.00 in piazza Oberdan. Il corteo partirà alle ore 17.30 e seguirà questo percorso: via Geppa, via Roma, piazza Ponterosso, piazza Borsa, via Einaudi, piazza Verdi, …
Legambiente: mobilità sostenibile al palo da 15 anni
Legambiente Gorizia da oltre 12 anni si occupa in maniera continuativa di mobilità sostenibile a Gorizia, con proposte e iniziative. Visto il dibattito aperto in questi giorni sui media locali riteniamo di dover dire qualcosa. Il dato di fatto è che l’Amministrazione è stata sempre …
No ovovia: cercasi volontari
Stiamo collaborando a un forte rilancio di iniziative per scongiurare la follia dell’ovovia.Tutte le 33 varie associazioni si sono impegnate per garantire una presenza pubblica con tavolini di spiegazione in preparazione della manifestazione prevista il 17 giugno alle 17 a cui seguirà un corteo. Per questo motivo …
Gronda Nord: Legambiente Pordenone chiede un migliore utilizzo della viabilità esistente per tutelare magredi e risorgive
L’ipotesi della Gronda Nord di Pordenone non è solo molto costosa, ma è anche dannosa per l’ambiente: questa l’opinione del circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone. La viabilità proposta, a quanto è dato conoscere, comprenderebbe un collegamento tra Cordenons e la Cimpello-Sequals: si tratterebbe di …
Legambiente Trieste: dalla “tre giorni” sulla cabinovia emergono tutti le criticità e i dubbi dei cittadini
Dalle osservazioni proposte da cittadini e associazioni nella “tre giorni” che l’Amministrazione comunale ha indetto per illustrare l’ipotesi di cabinovia “Mare-Carso” (finanziata perché dovrebbe favorire una mobilità sostenibile) sono emersi numerosi punti di criticità. Ne elenchiamo alcuni. L’inammissibile attraversamento del Porto Vecchio, con incroci di cabine dieci …
Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PREMOCI): le osservazioni di Legambiente FVG
Si condividono le valutazioni positive emerse nel corso dell’incontro per il lavoro effettuato nella redazione del primo PREMOCI di questa Regione: un ampio lavoro di ricognizione dell’esistente tanto più valido nel momento in cui sarà accompagnato come detto dalla mappatura georeferenziata in corso. In particolare …
Porto Vecchio quartiere senz’auto
Sette associazioni, Aidia, Cammina Trieste Auser , Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, FIAB Trieste Ulisse, Spiz , Trieste bella, Tryeste hanno risposto all’invito dell’architetto Kipar , incaricato dal Comune di Trieste della redazione del Piano Paesaggistico e Spazi Aperti del Porto Vecchio, di inviare i propri …
Campionato mondiale di Trial: Legambiente Carnia ne espone i danni potenziali
Sabato 12 e domenica 13 giugno è in programma a Tolmezzo una prova del campionato mondiale di Trial che ha sollevato forti perplessità e sviluppato una polemica con il sindaco Francesco Brollo, già vincitore nel 2015 di una bandiera nera assegnata per aver favorito lo …
Tutela dell’ambiente, turismo sostenibile e gare di moto: dov’è il nesso?
Legambiente esprime forti critiche sul prossimo Campionato di Trial a Tolmezzo Se la Regione e gli enti locali coinvolti – segnatamente il Comune di Tolmezzo e la Comunità di Montagna della Carnia – pensano che il turismo nei territori montani troverà grande giovamento dall’autorizzazione, in …