Collegamento ferroviario diretto Venezia Gorizia: bene il ripensamento da parte della Regione
Ora, per Legambiente, è necessario avviare un confronto pubblico sullo sviluppo della tratta ferroviaria fra Monfalcone e Trieste. L’annuncio dell’assessore regionale Amirante di un prossimo collegamento ferroviario stabile e diretto tra Venezia e Gorizia ha evidentemente colto di sorpresa i sindaci di Monfalcone e Ronchi …
Tracciare Futuri 2024 | Gorizia
Anche quest’anno torna “Tracciare Futuri”, incubatore di idee, non l’ennesimo convegno ma il tentativo collettivo di mettere insieme idee e pratiche tramite vari workshop dedicati. A Gorizia il 4 ottobre dalle ore 18:00 si terrà il “Tavolo Ambiente” nella sede Forum di via Ascoli 10 …
Presentazione Libro “Ai Turisti e ai viaggiatori”
Il messaggio che arriva, continuamente, dai media, da familiari, amici e colleghi, dall’industria dell’intrattenimento, dalla politica e dall’imprenditoria, è che il turismo e il viaggio sono beni assoluti – anzi, da espandere il più possibile. Più turisti arrivano, meglio è. Più si viaggia, migliori si …
La calda estate dell’ovovia: il Comitato del NO annuncia i nuovi ricorsi e illustra le risposte di Ministero e Commissione Europea
Starc: «Ci siamo chiesti perché il Sindaco abbia affermato che la probabilità è del 75%. Gli atti esaminati continuano a dimostrare errori procedurali, vergognosa la mancanza di trasparenza» A differenza del fisiologico calo dell’attenzione mediatica tipica del periodo estivo, quest’anno i mesi di luglio e …
Gorizia che riparte
Gorizia che riparte. di Sonia Kucler Le riflessioni dell’autrice toccano il presente della nostra città e le sue prerogative storiche e naturalistiche per spaziare quindi alla visione della città in prossimità del 2025, anno che, come noto, la vedrà, assieme a Nova Gorica, Capitale Europea …
“Viaggiare con lentezza”
Gentilissime/i socie/i, simpatizzanti tutte/i, abbiamo il piacere di invitarvi alla seguente iniziativa dal titolo: “Viaggiare con lentezza” Partendo da casa a piedi per cammini vicini e poco conosciuti Si terrà a Gorizia il giorno 6 settembre alle ore 18:00 presso il circolo ArciGONG di Via …
Il collegamento ferroviario diretto Venezia-Gorizia-Nova Gorica: un ingorgo continuo per la viabilità nei pressi del Bivio San Polo?
Il 4 luglio scorso a Gorizia, nell’ambito dell’inaugurazione del primo treno regionale ibrido, per favorire i collegamenti in vista di GO!2025, è stato annunciato che a partire dal prossimo anno, si potrà disporre di un collegamento ferroviario regionale diretto tra Venezia, Trieste Airport, Gorizia e …
Campagna autunnale di misurazione del Biossido di Azoto (NO2)
LEGAMBIENTE TRIESTE PROPONE UNA CAMPAGNA AUTUNNALE DI MISURAZIONE DEL BIOSSIDO DI AZOTO (NO2) CON STRUMENTI LOW COST E CHIEDE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste ha svolto nel mese di marzo 2024 una campagna sperimentale di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), …
Tagliamento Isonzo – Ciclopedalata
Il precedente progetto di divulgazione scientifica “Percorsi intrecciati sul Tagliamento” si concludeva nel 2022 a Ragogna c/o il Museo della Grande Guerra. In quella occasione Legambiente FVG presentava il Manifesto “Tagliamento ecosistema culturale” che tra le altre proponeva la realizzazione un centro di documentazione, ricerca …
Bandiere verdi e nere nelle terre alte del FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del nostro territorio montano. Vogliono sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse generazioni e tra residenti …