Rigassificatore di Zaule: intervenga la Presidente Serracchiani
Le associazioni ambientaliste chiedono alla Presidente Serracchiani con una lettera aperta di attivarsi, anche con atti amministrativi, su alcune importanti novità riguardanti il rigassificatore di Zaule Trieste, 14 giugno 2016 Comunicato stampa Le associazioni WWF FVG, Legambiente FVG, FareAmbiente FVG, NoSmog Trieste e Amici …
La Regione FVG fermi la caccia!
Le Associazioni LAC, Legambiente FVG, LIPU: La Regione ottemperi alla sentenza del TAR, fermi immediatamente la caccia e si riallinei alle norme nazionali e comunitarie sulla tutela della fauna selvatica. Comunicato stampa 30 maggio 2016 Il 23 maggio il TAR del Friuli Venezia Giulia, ha …
Un tesoro di smartphone: la campagna pubblicitaria ideata dai ragazzi
Ecco i video ed i disegni ideati per Legambiente dalle classi partecipanti al concorso Di cosa sono fatti i nostri cellulari? Chi li costruisce? Fanno male? Dove dobbiamo buttarli quando non ci servono più? A queste e a molte altre domande hanno cercato di rispondere …
AAA Legambiente FVG cerca volontari!
PUBBLICATO IL BANDO “NATURA(L)MENTE” IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E’ STATO PROROGATO ALL’ 8 LUGLIO! Hai mai pensato all’esperienza del servizio civile? Con i progetti di Legambiente imparerai a conoscere e prenderti cura del territorio in cui vivi. Il servizio civile è un’ …
Aromatiche nell’orto
PROGETTO ORTO PER TUTTI CORSO TEORICO/PRATICO DI AGRICOLTURA SINERGICA “AROMATICHE NELL’ORTO” ISCRIZIONI CHIUSE IL GIORNO 11/04/2016 Quest’anno offriremo al pubblico l’occasione per imparare a riconoscere, coltivare e utilizzare le principali piante aromatiche che aiutano l’orto a crescere sano, che regalano sapori, odori, piaceri alla vista …
Legambiente: alta velocità Ronchi-Trieste, quanti soldi sprecati e tempo perduto
Comunicato stampa Udine, 16 maggio 2016 E’ da quindici anni che Legambiente sostiene che il progetto della linea ferroviaria AV/AC Venezia-Trieste non è realizzabile sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico e trasportistico.Nelle sue osservazioni alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nel …
Le politiche per la montagna: necessaria una regia
29 marzo 2016 Le associazioni Club Alpino Italiano FVG, Legambiente FVG, Mountain Wildemess chiedono un incontro alla Presidente Serracchiani tema dell’incontro: le politiche per la montagna, tra minacce e nuove possibilità Rendiamo pubblica la richiesta di incontro che le associazioni Club Alpino Italiano FVG, Legambiente FVG, Mountain Wildemess hanno inviato alla …
Premio Comunità Forestali Sostenibili 2016
Un premio per le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne Legambiente e il PEFC Italia hanno ideato, con il patrocinio dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, il premio “Comunità Forestali …
Una bella, grossa, gatta da pelare
Comunicato stampa, 20 aprile 2016 Una bella, grossa, gatta da pelare. Il punto di vista di Legambiente FVG in merito al nuovo procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale sull’elettrodotto “SE Udine Ovest – SE Redipuglia”, proposto da Terna S.p.a L’Azienda punta al “condono” dell’opera già …
Vota SÌ per fermare le trivelle
17 aprile 2016 EPILOGO REFERENDUM TRIVELLAZIONI Legambiente: “Non sarà il mancato raggiungimento del quorum a salvare le fonti fossili. Ora spetta al Governo rispettare gli impegni presi alla Cop 21 di Parigi e avviare una nuova stagione incentrata sulle fonti rinnovabili”Nonostante le difficoltà ai seggi, …