Paesaggio e caserme: luogo e conflitto
Il Comune di Valvasone Arzene organizza l’incontro aperto a tutti Paesaggio e caserme: luogo e conflittoL’are militare dismessa di Arzene Venerdì 28 agosto 2015, ore 20.30, presso l’ex caserma “Tagliamento” Valvasone Arzene (via delle Alpi ad Arzene). In caso di maltempo nel gazebo del parco …
VIRTUALMENTE: CONCORSO SUL CICLO DI VITA DELLE STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE
VIRTUALMENTE: CONCORSO SUL CICLO DI VITA DELLE STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE destinatari: alunni di scuole di primo e secondo gradoquando: a.s. 2015/2016dove: FVG Sono aperte le iscrizioni a Virtualmente, progetto promosso dal LaRea di ARPA FVG e dedicato al ciclo di vita delle strumentazioni elettroniche. Il progetto consente …
Chiusura estiva 2015
L’ufficio di Legambiente FVG, resterà chiuso per ferie dal 10 al 31 agosto. …
Quando gli incentivi alle FER fanno male
Lettera del 29 luglio 2015 Quando gli incentivi alle FER fanno male Rendiamo pubblica la lettera che Legambiente FVG ha inviato all’Assessore regionale all’ambiente e all’energia per esprimere viva preoccupazione e richiedere un chiaro intervento della Regione rispetto al decreto ministeriale in fase di approvazione …
Dialogo sull’enciclica di Papa Francesco
DIALOGO SULL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO LAUDATO SII Venerdì 31 luglio 2015 alle ore 18 presso il Centro Etnografico a Sauris di Sopra, dialogo sull’Enciclica di Papa Francesco, con Mons. Dine De Antoni Vescovo Emerito di Gorizia e Giorgio Cavallo Legambiente FVG. Ingresso libero. Evento organizzato …
Legambiente: sacrosanto il NO della Regione al rigassificatore Smart Gas
Monfalcone, 18 luglio 2015 Legambiente esprime soddisfazione per il parere negativo della Regione al progetto del rigassificatore Smart Gas. Troppe le lacune, come avevamo sottolineato nelle osservazioni inviate al Ministero e alla Regione, di un progetto che di strategico non ha proprio nulla e che, …
Classifica Comuni Ricicloni 2015: tanto rumore per nulla
Verrebbe da dire: “tanto rumore per nulla!”, dopo l’articolo di ieri sui dati relativi alla gestione dei rifiuti in Provincia di Gorizia, estrapolati dal dossier “Comuni Ricicloni” di Legambiente. Giustamente viene fatta una rettifica di quanto riportato i giorni precedenti in relazione al confronto tra …
Finalmente!!! la Regione FVG verso l’adozione del Piano Faunistico regionale
Comunicato stampa Udine, 29 giugno 2015 Finalmente!!!! la Regione FVG sta procedendo all’adozione del Piano Faunistico Regionale Legambiente, LAC, LIPU accolgono con favore questa attivazione (seppur faticosa), in attesa di verificare i contenuti del piano Le associazioni ambientaliste Legambiente, LAC, LIPU …
Seminario di autoformazione sulla pianificazione paesaggistica
Come vogliamo il Piano Paesaggistico Regionale del FVG? Seminario di autoformazione sulla pianificazione paesaggistica Luogo: Casarsa della Delizia (PN), presso la sede della Pro Loco in via Zatti 1, nei pressi della stazione ferroviaria, all’inizio del cavalcaviaore 9.00 – 9.30 registrazione partecipanti quando: sabato 27 giugno 2015 …
Più consumi meno paghi: ecco come ti brucio il risparmio energetico
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO, 18 giugno 2015 CODICI – Greenpeace – Italia Solare – ISES Italia – Legambiente – Movimento 5 Stelle – Kyoto Club Più consumi, meno paghi: ecco come ti brucio il risparmio energetico Durante l’incontro con l’Autorità dell’energia, consumatori e associazioni ambientaliste hanno …