Natale con Legambiente FVG
UN NATALE DI AMORE PER IL TERRITORIO I panettoni artigianali di altissima qualità, al cioccolato o allo zibibbo e uvetta con canditi, sono stati prodotti e confezionati per Legambiente da Fiasconaro, un’azienda familiare siciliana specializzata in prodotti dolciari che parlano d’amore per il territorio (www.fiasconaro.com). …
Per un Friuli capace di futuro
“PER UN FRIULI CAPACE DI FUTURO” MANIFESTAZIONE PUBBLICA – INVITO A TUTTI CITTADINI Sabato 6 dicembre 2014 ore 9.30 – UNIVERSITÀ DEL FRIULI, Sala Gusmani, Palazzo Antonini, via Petracco, Udine Il Friuli sta oggi vivendo una situazione sociale ed economica non solo difficile ma con caratteristiche che rischiano …
Piove o scarica? Chiarezza sull’Ambiesta
Comunicato stampa 18 novembre 2014 PIOVE O SCARICA? Legambiente chiede chiarezza agli enti preposti sulla natura dei fanghi fuoriusciti dalla centrale di Somplago. Tutto pareva andare bene nelle operazioni di sfangamento del lago di Verzegnis (Bacino dell’Ambiesta) fino a pochi giorni fa, quando dallo scarico …
Alternative alla monocoltura – secondo incontro a Vistorta
Dopo il partecipatissimo incontro a Muzzana del Turgnano, la definizione del percorso per uscire dalla monocoltura prosegue e fa tappa presso l’Azienda Agricola Biologica “Vistorta”, nell’omonima località, a Sacile. Il 17 novembre alle 18:00 si parlerà di come gestire i seminativi senza la chimica di sintesi e ottenerne colture …
Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
SETTIMANA UNESCO DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Dal 23 al 30 Novembre di quest’anno si svolgerà la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Sono molti gli eventi in programma per questa iniziativa che, dopo anni di attività in Regione, giunge alla sua ultima edizione, …
Appello Nazionale per la salvaguardia dei corsi d’acqua dall’eccessivo sfruttamento elettrico
conferenza stampa di presentazione dell” APPELLO NAZIONALE PER LA SALVAGUARDIA DEI CORSI D’ACQUA DALL’ECCESSIVO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO Sabato 15 novembre 2014 dalle ore 10 alle 12, presso la sala Kugy del Palazzo della Regione FVG a Udine, si svolgerà una conferenza stampa di presentazione dell'”APPELLO NAZIONALE …
La Foresta del Cansiglio non è in vendita.
La Foresta del Cansiglio non è in vendita, 27° incontro a casera Palantina. Nonostante la pioggia circa 150 persone hanno partecipato domenica 9 novembre al 27° incontro di alpinisti ed ambientalisti a casera e forcella Palantina in difesa dell’Antica foresta del Cansiglio, a cavallo tra …
Troppi morti sulle strade, più fondi per città slow
Troppi i morti sulle strade, più fondi per città slow Prevedere nella prossima finanziaria regionale contributi ai Comuni per la realizzazione di strumenti utili a moderare la velocità, ma anche zone con limite di 30 km/h e percorsi casa-scuola, è quanto hanno chiesto giovedì 6/11 alla IV Commissione del …
L’incontro tra Natura, Sport e Arte
“L’incontro tra Natura, Sport e Arte” Conferenza, proiezione di fotografie e video con Michele Davino Il 14 novembre 2014 (ore 20.30 aula magna Università della terza età, Viale Ungheria 22 a Udine) si terrà una interessante e piacevole conferenza del fotografo subacqueo udinese Michele Davino, campione …
Petizione riguardante la “Variante Dignano”
In allegato la lettera inviata ai Presidenti dei Gruppi Consiliari Regionali, in vista del dibattito dell’Aula consiliare sulla petizione riguardante la cd. “variante di Dignano”, promossa e sottoscritta a suo tempo anche da Legambiente FVG. Si vogliono evidenziare alcuni aspetti di carattere generale che la …