Osservazioni alla Valutazione d’impatto ambientale del rigassificatore di Monfalcone
Monfalcone, 28 maggio 2015 Le osservazioni di Legambiente alla VIA del Rigassificatore Smart Gas: risposte e integrazioni insufficienti ed elusive. Un progetto da archiviare Legambiente FVG giudica incomplete e non soddisfacenti le controdeduzioni formulate dalla società Smart Gas alle richieste di integrazione del Ministero dell’Ambiente …
Grandi carnivori & Uomo nelle Valli del Torre e nelle Prealpi Giulie
In apertura del Corso sulla coesistenza tra grandi carnivori e uomo, Serata, con video sull’Orso e i Grandi Carnivori nelle valli del Torre e nelle Prealpi Giulie Vi aspettiamo tutti Venerdì 22 maggio alle ore 18.30 presso la Trattoria Alle Sorgenti di Musi di Lusevera …
Coesistenza di grandi carnivori e popolazioni nelle montagne italiane
IL CORSO È STATO ANNULLATO La conservazione della biodiversità e il ritorno/aumento dei grandi carnivori sulle nostre montagne sono argomenti sempre più alla ribalta della cronaca, soprattutto quando accadono fatti spiacevoli. La forte espansione del lupo su tutto il territorio nazionale, la dispersione di orsi dalla popolazione …
Spiagge e Fondali Puliti 2015
SPIAGGE E FONDALI PULITI 2015 domenica 24 maggio Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Campagna Nazionale di “Spiagge e Fondali puliti”. Legambiente provvederà alla raccolta dei rifiuti nella spiaggia presso Canovella de’ Zoppoli, sabato 23 maggio alle 9.30. Parteciperanno all’iniziativa …
L’orto per tutti – corso teorico pratico di orticoltura sinergica
{tab=ESITO DEL CORSO DI ORTICOLTURA} Dalla sinergia tra gli ortaggi alla sinergia tra le persone Chi abita a Gradisca o chi frequenta la sede locale del CISI avrà notato che nel parco di villa Olga in via Zorutti è stato realizzato da poco un …
I disegni dei bambini sul tema dell’acqua in mostra a Gorizia
GLI OCCHI DEI BAMBINI SUL TEMA DEL RISPARMIO E DELLO SPRECO DELL’ACQUA: MOSTRA DEI DISEGNI A GORIZIA Nel corso dell’ a.s. 2013/2014, Legambiente FVG aveva realizzato nelle scuole elementari della Provincia di Gorizia dei laboratori di educazione ambientale sull’acqua, grazie al sostegno del Comitato consultivo …
L’Acqua un bene prezioso – incontro pubblico a Gorizia
L’ACQUA: UN BENE PREZIOSO INCONTRO PUBBLICO – MARTEDI’ 28 APRILE – 18.00 / MEDIATECA DI GORIZIA / VIA BOMBI 7 L’acqua non esce solo dal rubinetto di casa, ma scroscia anche sui tetti quando piove e finisce impropriamente nelle fogne, si trova nei fiumi, nei …
Aviano e Budoia l’allevamento pedemontano tra tradizione e modernità
Domenica 12 aprile 2015 Aviano e Budoia l’allevamento pedemontano tra tradizione e modernità Ritrovo ore 9,00 presso la Latteria di Marsure Non sempre le attività di produzione del cibo si legano alla tradizione, ma molto spesso sono frutto di progettualità e di invenzione. …
Progetto Soglie 2.0 – Ali di terra
Dopo l’esordio dello scorso dicembre al Teatro Nuovo, quando si è presentato Soglie 2.0, il progetto dell’associazione culturale CORE curato da Marisa Sestito, entra ora nel vivo. Il 18 aprile si esplorerà il tema portante – migrare – in relazione alla Natura; si approfondiranno situazioni a rischio e si ipotizzeranno possibili vie di uscita. …
Esercizi Commerciali Virtuosi – Conclusione
Si conclude a Udine la campagna “Esercizi commerciali virtuosi” Legambiente FVG presenta un vademecum e quattro video con i consigli per il risparmio energetico nel settore terziario e alcune buone pratiche replicabili Si conclude la campagna di Legambiente del Friuli Venezia Giulia “Esercizi commerciali virtuosi”, …