Preché NO agli OGM. Incontro formativo
INCONTRO INFORMATIVO: PERCHÈ NO AGLI OGMUn’agricoltura sostenibile nella prima regione OGM Free d’Europa SALA DELBIANCO (BIBLIOTECA) – VIA F.LLI ZAMBON—STARANZANOMERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE 2014, ore 20.30. …
Alternative alla monocoltura
Alternative alla monocoltura: Tirìn fûr el cjâf de blave! Qualche idea per sistemi colturali seminativi redditizi e sostenibili In programma dal 7 all’11 novembre. …
Appello alla Regione FVG su Zone30
comunicato stampa del 21 ottobre 2014 Per la sicurezza, la salute e il benessere di bambini e adulti: la Rete Mobilità Nuova (FIAB, Legambiente, ACP, ISDE, WWF, AIFVS e UISP) chiede alla Regione Friuli Venezia Giulia di concretizzare gli impegni per le zone 30 e …
Torrente Viellia, l’acqua del Friuli ancora sotto attacco
Comunicato Stampa Torrente Viellia, L’ACQUA DEL FRIULI ANCORA SOTTO ATTACCO! Non si ferma l’offensiva degli speculatori dei corsi d’acqua nemmeno in uno degli ultimi baluardi di natura incontaminata. Ad essere in pericolo ora è il Torrente Viellia, posto a nord ovest della Val Tramontina. Due …
Un successo per la Marcia a Passo Pramosio
SUCCESSO PER LA MARCIA A PASSO PRAMOSIO DI DOMENICA 21 SETTEMBRE Nonostante il tempo incerto (nel primo pomeriggio in effetti è arrivata la pioggia), oltre un centinaio di persone si sono incontrate domenica scorsa a Passo Pramosio, a 1800 metri di altitudine, salendo dai due …
Le osservazioni al “mini-rigassificatore” di Monfalcone
Monfalcone, 23 settembre 2014 Le osservazioni di Legambiente alla VIA del Rigassificatore: progetto incompleto, manca una strategia comune con il territorio Nei giorni scorsi Legambiente ha inoltrato alla commissione VIA del Ministero per l’Ambiente le proprie osservazioni al progetto di un Terminale di rigassificazione e distribuzione …
Marcia globale per l’ambiente, Giornata mondiale per la pace e NO all’elettrodotto
Domenica 21 settembre ore 11:00 Incontro alla malga Pramosio (Paluzza, Carnia) e salita sino all’omonimo passo. Tutti a Pramosio nella giornata mondiale per la pace promossa dall’ONU, resa ancor più simbolica nel centenario dell’inizio della prima guerra mondiale. …
ArzinDay 2014, sabato 4 ottobre
ArzinDay 2014: camminata alla scoperta delle cascate del torrente Arzino Il Movimento Tutela Arzino organizza, per sabato 4 ottobre, una giornata alla scoperta delle cascate del torrente Arzino. L’evento è patrocinato da Legambiente FVG e WWF, dai Comuni di Preone e Vito d’Asio e il …
Bocciato l’elettrodotto Wurmach-Somplago: un commento alla sentenza austriaca
Comunicato StampaTolmezzo, 4 settembre 2014 Im Namen der Republik! Dopo la bocciatura dell’Elettrodotto da parte delle autorità austriache “Im Namen der Republik” – così iniziano le oltre cinquanta pagine con cui il 2 settembre il Tribunale Amministrativo Federale Austriaco ha emesso e motivato il proprio …
Convegno: “Friuli, l’unica Regione d’Europa OGM free”
FVG: L’UNICA REGIONE D’EUROPA OGM FREE La battaglia contro gli Ogm ha visto una grande vittoria con la dichiarazione formale di Regione Ogm free del Friuli Venezia Giulia! Ma ora essa si sposta soprattutto sul versante delle cose da fare per rendere concreta tale vittoria …