Dossier per l’assessore regionale Vito
Nota, 14 aprile 2016 Legambiente ha chiesto e ottenuto in data odierna un incontro all’assessore regionale Sara Vito, al fine di discutere i temi sottoindicati: idroelettrico nei piccoli bacini montani: consegna delle firme per ripristinare la normativa precedente che ne vietava l’utilizzo centri di riuso: …
Doverosa smentita
Comunicato stampa, 6 aprile 2016 smentita di Legambiente FVG all’articolo apparso sul Messaggero Veneto, sabato 2 aprile Legambiente FVG ha condiviso con il CeVI e con il Cordicom FVG l’intervento all’audizione promossa dalla IV Commissione sulla proposta di legge di organizzazione delle del Servizio Integrato …
Sui progetti di Sella Nevea e Chiusaforte
report 17 marzo 2016 il caso del progetto (pista da sci da discesa) “Montasio” Il comitato direttivo regionale del Cai Friuli Venezia Giulia, il comitato scientifico e la commissione tutela ambiente montano del Cai, assieme a Wwf, Legambiente, Mountain Wilderness, si rendono disponibili a collaborare …
Per la tutela della Riserva Naturale Regionale Falesie di Duino
7 marzo 2016 Con una nota inviata al Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina, all’Assessore regionale alle infrastrutture e territorio Mariagrazia Santoro, al Direttore regionale del Servizio del paesaggio e biodiversità Chiara Bertolini, e, per conoscenza, al Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare …
Il retroscena del modello di governance di acqua e rifiuti proposto per il FVG
Documento congiuto presentato da: CeVI – Centro di Volontariato Internazionale (componente del Comitato referendario FVG Acqua Bene Comune).Legambiente Friuli Venezia Giulia onlusCordicom FVG – Coordinamento dei Comitati Territoriali e dei Cittadini associati del FVG Udine, 18 febbraio 2016 Intervento all’audizione in merito alla proposta di …
Il Paese ha bisogno di una legge efficace sul consumo di suolo
Roma, 10 febbrario 2016 FAI, LEGAMBIENTE, LIPU, SLOW FOOD ITALIA, TOURING CLUB ITALIANO E WWF E’ URGENTE DOTARE IL PAESE DI UNA LEGGE EFFICACE SUL CONSUMO DEL SUOLO.APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI PRIMA DEL CONFRONTO FINALE ALLA CAMERA Sei grandi associazioni nazionali chiedono che si approvi quanto prima …
Giornata mondiale delle zone umide
con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia il Circolo “I. Zanutto” di Monfalcone in collaborazione con Legambiente FVG onlus con il patrocinio di Regione FVG, Provincia di Gorizia, Comune di Staranzano promuove LE GIORNATE DELLE ZONE UMIDE: RAMSAR E DINTORNI APPUNTAMENTI PERIODICI CON L’ACQUA– seconda edizione – evento …
Bene lo stop al centro golfistico, ma altri progetti impattanti in vista
amentoUdine, 2 febbraio 2016 BENE LO STOP AL CENTRO GOLFISTICO, MA ALTRI PROGETTI IMPATTANTI IN VISTA Legambiente coglie con favore l’arresto del progetto per il centro golfistico internazionale di Castions di Strada-Bicinicco. Un’opera contestata fin da subito per le scarse argomentazioni che ne stanno alla …
Sostegno di Legambiente alla riapertura della Sacile-Gemona
Comunicato stampa Udine, 26 gennaio 2016 SOSTEGNO DI LEGAMBIENTE FVG ALLA RIAPERTURA DELLA SACILE – GEMONA Legambiente FVG prende atto dei segnali positivi della Regione.Ora occorre concretizzare con progetti e stanziamenti l’inizio del recupero e del rilancio della linea, chiarendo con lo Stato e RFI …
Norme stringenti per la Regione FVG sulla tutela dell’acque
Comunicato stampa Udine, 21 gennaio 2016 DAL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLE ALPI ORIENTALI –AUTORITÀ SOVRAORDINATA ALLA STESSA REGIONE AUTONOMA- NORME ANCORA PIÙ STRINGENTI PER IL RISPETTO DEI CORSI D’ACQUA importanti conseguenze per le concessioni idroelettriche e il minimo deflusso vitale …