Krško 2, una centrale nucleare in zona sismica
COMUNICATO STAMPAUdine, 1 aprile 2013 Krško 2, una centrale nucleare in zona sismica Bocciato dall’Istituto per la sicurezza nucleare francese il raddoppio dell’impianto. Legambiente chiede ai candidati presidenti di pronunciarsi durante la campagna elettorale. L’istituto francese per la sicurezza nucleare, chiamato dalla Slovenia ad esprimersi …
Il dibattito sui costi della terza corsia autostradale deve essere pubblico
COMUNICATO STAMPAUdine, 23 marzo 2013 Il dibattito sui costi della terza corsia autostradale deve essere pubblico. Rivedere il Piano regionale delle infrastrutture. Eliminare il progetto di “complanare all’autostrada” della Provincia di Udine e risparmiare sulle “strade inutili”. Fin dalle prime battute della campagna elettorale la …
Campagna “Mobilità Nuova FVG: al centro le persone”
Lancio della “Campagna Mobilità Nuova FVG: al centro le persone” Troppi morti e feriti sulle strade, inquinamento, costi sempre più alti, perdita delle funzioni sociali ed economiche dei centri urbani e residenziali. Sono questi i segnali sempre più evidenti che ci dimostrano che il nostro modo di muoverci, e non solo nelle città, va profondamente ripensato rimettendo …
Firma la petizione per la Politica Agricola Comune Europea
LEGAMBIENTE e WWF hanno lanciato a livello europeo insieme ad altre Associazioni (BirdLife, EEB, IFOAM) una petizione online per l’invio di lettere agli europarlamentari in vista del voto finale sulla PAC (Politica Agricola Comune) nella plenaria del Parlamento Europeo, previsto per il prossimo 12 marzo.Abbiamo …
La Laguna di Grado e Marano è inquinata
La Laguna di Grado e Marano è inquinata, va tutelata e si deve ripensare l’economia costiera a partire dal riconoscimento dei suoi valori ambientali. Pubblichiamo i documenti che lo comprovano e la sintesi della conferenza stampa tenuta venerdì 1° marzo a Udine. Il Vicepresidente nazionale …
Non esistono “diritti edificatori” né “vocazioni edificatorie” di suoli non ancora edificati
COMUNICATO STAMPA Udine, 24 febbraio 2013 Non esistono “diritti edificatori” né “vocazioni edificatorie” di suoli non ancora edificati. Lo stabilisce una recente sentenza del Consiglio di stato Ancora un ostacolo sul tortuoso e perverso percorso della “Zamparini City”: …
Trasferimento sede regionale di Legambiente
Vi informiamo che la sede di Legambiente Friuli Venezia Giulia è stata trasferita in viale Giacomo Leopardi 118/10 a Udine! Vi preghiamo di spedire li eventuali comunicazioni cartacee (meglio email). Vi informiamo inoltre che per motivi tecnici il telefono non è ancora attivo! {source}<iframe width=”250″ …
Bonifica Caffaro a Torviscosa
Roma 21 febbraio 2013 Comunicato stampa Bonifica Caffaro a Torviscosa: Legambiente: “ Bene la conferenza dei servizi. Ora si riveda il progetto e lo si adegui alle forti necessità di bonifica del sito” Legambiente commenta positivamente l’esito della recente conferenza dei servizi …
La Valle Cavanata non diventi una mensa per cormorani
COMUNICATO STAMPA Udine, 21 febbraio 2013 Legambiente: La Valle Cavanata non diventi una mensa per Cormorani La sola idea che la Valle Cavanata – Riserva Naturale Regionale – Sito di Importanza …
Adotta uno scatolone!
Sabato 23 febbraio ore 10.00, appuntamento in via Marinoni 15/8 a Udine per la campagna …. “Adotta uno scatolone”! La sede regionale trasloca in via Leopardi 118 (Ud) e sarebbe utilissima una mano da parte di tutti per concludere quanto più brevemente possibile il trasferimento …