Coltiviamo insieme l’autonomia energetica al 100%
E’ partito il nuovo ciclo di incontri informativi “Sole in Rete” (http://www.soleinrete.it/), promosso da EnergoClub onlus in collaborazione con Legambiente FVG. L’iniziativa è ora allargata alla promozione e diffusione di nuove tecnologie e strumenti per il risparmio energetico e le energie rinnovabili per l’abitazione e non solo. …
Progetto di Piano di Governo del Territorio: le osservazioni di Legambiente FVG
COMUNICATO STAMPA Udine, 4 ottobre 2012 “Chi va piano, …”Verso il nuovo Piano di Governo del Territorio Troppo strategico e scarso coinvolgimento dei portatori di Enti e portatori di interesse: sono queste alcune delle principali critiche mosse da Legambiente al …
Mais OGM killer: riapriamo una lotta giusta contro gli interessi della Monsanto e per la tutela della nostra salute!
COMUNICATO STAMPA Udine, 24 settembre …
Le associazioni ambientaliste contestano il progetto per una nuova diga sull’Isonzo
In quest’ultimo scorcio d’estate si è acceso un forte dibattito sulla necessità o meno di una diga di rifasamento per la regolazione della portata dell’Isonzo e garantire così una continuità di approvvigionamento idrico per usi agricoli ed energetici. Tale discussione non può esimersi dal considerare …
Legambiente FVG fa le pulci a Friuli Doc
Comunicato stampa Udine, …
Il Cnr conferma: l’estate 2012 la seconda più calda in 200 anni
Gli italiani non stenteranno a crederlo, ma è osservando la banca dati dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Isac-Cnr) che arriva la conferma definitiva: dal 1800 ad oggi, questa è la seconda estate in cui nel Bel …
Campionato Solare 2012
Cigliano, Bentivoglio, Narni e Forlì vincitori della competizione dell’energia pulita Morsano al Tagliamento (PN) ottiene il decimo posto nella classifica dei piccoli Comuni Legambiente: “boom del solare a luglio con l’8% della produzione in Italia. La migliore risposta a chi vuole fermare le rinnovabili!” Cigliano, Bentivoglio, Narni …
“Conciert pal Tiliment” contro l’autostrada Cimpello-Sequals-Gemona
Si è svolto ieri il “Conciert pal Tiliment” promosso dal Comitato contro l’autostrada Cimpello-Sequals-Gemona e da Onde Furlane, nel corso del quale è intervenuto anche Elia Mioni, presidente regionale di Legambiente. Se la terza corsia della A4 è un’opera decisiva, secondo il presidente Tondo e …
L’acqua: un bene prezioso
Legambiente FVG onlus, impegnata da oltre 20 anni in attività di educazione ambientale, ha ideato un percorso di formazione e informazione dedicato alle scuole e ai comuni sul tema dell’acqua, che da sempre riveste un ruolo di primaria importanza nelle campagne e nelle attività dell’Associazione, …