Energia: le alternative al progetto del nuovo gruppo a carbone di A2A
Legambiente: “Invece di una nuova centrale a carbone, A2A faccia diventare Monfalcone un polo di eccellenza sulle rinnovabili.Chiediamo a Comune, Provincia e Regione di esprimersi sulla nostra proposta e di convocare anche l’azienda a discuterne nel merito” Una nuova fabbrica per produrre tecnologia innovativa per …
Le associazioni ambientaliste al Presidente Serracchiani: ripristinare la presenza delle Associazioni
COMUNICATO STAMPAUdine, 30 aprile 2013 Le associazioni ambientaliste al Presidente Serracchiani: ripristinare la presenza delle associazioni nelle procedure partecipate e nei tavoli di consultazione. Va consentita l’espressione dei punti vista dello sviluppo sostenibile. Le associazioni ambientaliste regionali, che già avevano sottoposto ai candidati Presidenti nel …
Secretato lo studio sulla sismicità di Krsko
WWF e Legambiente FVG scrivono alle Autorità Slovene, Croate e Italiane chiedendo sia reso pubblico lo studio, redatto dall’Istituto francese per la sicurezza nucleare, che ha confermato l’elevata sismicità dell’area di Krško (peraltro nota da tempo), “secretato” dalla società Gen Energija, che gestisce la centrale …
Il futuro dell’energia è già presente
IL FUTURO DELL’ENERGIA È GIÀ PRESENTE UNA STRATEGIA ENERGETICA PER USCIRE DALLE FOSSILI E AFFERMARE IL RUOLO DELLE RINNOVABILI Mercoledì 8 maggio 2013, ore 18.00, Sala mostre Palazzetto Veneto (2° piano), Via S. Ambrogio, 12 ,Monfalcone Danimarca: 100% rinnovabili entro il 2050 Germania: 85% rinnovabili entro il …
Autodromo di Mortegliano: ennesimo caso di consumo di suolo
COMUNICATO STAMPAUdine, 22 aprile 2013 PROCEDE L’ITER PER LA REALIZZAZIONE DI UN AUTODROMO DI LIVELLO REGIONALE E ADDIRITTURA NAZIONALE NEL COMUNE DI MORTEGLIANO. IL CIRCUITO SORGEREBBE IN PARTE SUL SEDIME DI UNA EX PISTA DI VOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE NELLA FRAZIONE DI LAVARIANO, MA PARTE CONSISTENTE …
Veleni nella terza corsia dell’A4: un film già visto
COMUNICATO STAMPAVenezia, 15 aprile 2013 Veleni nella terza corsia dell’A4. Arsenico e nichel nel sottofondo stradale: un film già visto Legambiente Veneto e Legambiente Friuli Venezia Giulia: “Basta con incontrollate procedure straordinarie di affidamento” Ci risiamo. L’inchiesta condotta dal Nucleo Ecologico dei Carabinieri sui rifiuti tossici sotterrati nel …
Nuovi progetti di cementificazione da Lignano Riviera fino al Tagliamento
COMUNICATO STAMPAUdine, 15 aprile 2013 Nuovi progetti di cementificazione da Lignano Riviera fino al Tagliamento. Si chiede la riduzione del Sito di interesse comunitario “Pineta di Lignano” per far posto a 830mila metri cubi di cemento. Questa edilizia non crea crescita e non rinnova la …
Favori agli amici fino in t(f)ondo
COMUNICATO STAMPA Udine, 16 aprile 2013 Questa maggioranza di centro-destra non finisce mai di stupire! Dopo aver approvato con delibera d’urgenza e fuori da ogni regola il Piano di Governo del Territorio, dopo aver istigato i cittadini …
I candidati alla presidenza della Regione rispondono alle Associazioni ambientaliste
Elezioni regionali: un voto per politiche ambientali che cambino il Friuli Venezia Giulia e aiutino la qualità della vita, la coesione sociale e una nuova economia sostenibile. Pubblichiamo in allegato le risposte ad alcune domande che, insieme ad AIAB, CAI, Medici per l’Ambiente e Wwf, …
Giornata Mondiale della Terra 2013
Giornata Mondiale della Terra | Earth Day sabato 27 aprile 2013 MARCIA SIMBOLICA E PRESIDIO AL LUOGO DELLA LOTTIZZAZIONE “IL CJASTELUT” organizzata da Legambiente FVG, WWF FVG, Italia Nostra, AIAB, Lista progetto, Radio Onde Furlane {source}<!– You can place html anywhere within the source tags …