Verso una nuova legge regionale sull’acqua
Dopo l’elaborazione del documento “Verso una nuova legge regionale sull’acqua” (V. allegato),Il Coordinamento regionale per i referendum sull’acqua del FVg, ha organizzato un incontro mercoledì 4 aprile,alle ore 18.15, presso il Centro Balducci a Zugliano per iniziare ad elaborare una vera e propria proposta di legge regionale. …
Le proposte di legambiente FVG sulle grandi infrastrutture di trasporto, mobilità, logistica
Comunicato Stampa9 marzo 2012 Grandi infrastrutture di trasporto, mobilità e logistica: il Piano serve a fare opere pubbliche o a dare soluzioni al trasporto di merci e persone sostenibile per l’economia e l’ambiente? Una proposta di Legambiente FVG Nei giorni scorsi Legambiente FVG ha esposto, con …
“Cemento Spa”, il dossier Legambiente su mafia, corruzione e abusivismo edilizio nel Nord Italia
Roma, 15 marzo 2012 Comunicato stampa Sono 26 i clan censiti dalla Direzione nazionale antimafia, 1.431 i beni confiscati. Lombardia al terzo posto in Italia per aziende sottratte alle organizzazioni …
Legambiente: TAV e grandi opere sono un grande imbroglio
Monfalcone, 17 marzo 2012 Comunicato stampa Legambiente: grandi opere e TAV sono un grande imbroglio. Così si bloccano gli interventi necessari per la mobilità di merci e persone Sala conferenze della biblioteca comunale piena, per ascoltare quel che …
TAV: oltre la Val Susa, le priorità. Firma l’appello di Legambiente!
Roma, 13 marzo 2012 Comunicato stampa Tav. Oltre la Val Susa, le priorità.Scienziati e associazioni firmano l’appello di Legambiente Cogliati Dezza: “Riaperta la partita, il Governo ascolti le voci di società civile e …
Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani: “quasi 4 anni di gestazione per avere meno regole e meno garanzie”
Udine, 16 marzo 2012 COMUNICATO STAMPA QUASI 4 ANNI DI GESTAZIONE PER AVERE MENO REGOLE E MENO GARANZIE Le osservazioni di Legambiente FVG al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani nell’ambito del processo di valutazione ambientale strategica Iniziato nel …
Dibattito pubblico su TAV e Piano Regionale Infrastrutture
Grandi opere per fare le opere oppure per avviare una mobilità sostenibile di merci e persone?Dalla TAV in Val di Susa al Piano della Giunta regionale Friuli Venezia Giulia delle infrastrutture di trasporto, della mobilità delle merci e della logistica venerdì 16 marzo 2012, alle ore 18.00 …
Il ritorno dello sciacallo dorato sul Carso
Un esemplare di femmina di sciacallo dorato è stato filmato alcuni giorni fa insieme al compagno all’ interno del bio-agriturismo Parco rurale “Alture di Polazzo”, in località Crosera a Doberdò del lago(GO). Davide Samsa, titolare dell’azienda, che dal 2009 è Centro di Educazione Ambientale Legambiente, ha …
Laboratorio Tagliamento: ” E ora si riparta da un nuovo piano di bacino”
Udine, 20 febbraio 2012 Sintesi della conferenza stampa Il commento di Legambiente, WWF e Assieme per il Tagliamento a conclusione dei …
At Home, il nuovo progetto educativo Ikea- Legambiente
Campagna nazionale di comunicazione sul tema della sostenibilità ambientale in ambito domestico, attraverso un gioco a premi sul web IKEA, con la la consulenza scientifica di Legambiente e la progettazione editoriale di Giunti Progetti Educativi, ha realizzato “AT HOME. LA CASA SOSTENIBILE 3.0“, una campagna …