Un altro attacco alla tutela della natura
Una passeggiata tra le ere geologiche, la sorpresa delle tracce e dei versi degli animali invisibili ai più, la scoperta del rapporto tra la natura, i fatti storici e l’arte, la parafrasi del significato del bosco, la vita e la natura raccontata a vecchi e …
Congresso di Legambiente del FVG onlus
Sabato 5 novembre 2011 – ore 9.00 Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD)Centro Balducci, Piazza della Chiesa 1 Cari Soci,siete tutti caldamente invitati a partecipare a questo importante appuntamento che deciderà le linee guida, le azioni e l’organizzazione che definiranno la vita di Legambiente FVG …
L’acqua pubblica minacciata in FVG
PER UNA GESTIONE DELL’ACQUA PUBBLICA, PARTECIPATA E SOSTENIBILE APPELLO DEI CITTADINI, SINDACI e COMITATO REFERENDARIO A RIVEDERE LA LEGGE REGIONALE Al via la raccolta di firme on-line del Comitato Referendario FVG Firma anche tu!! …
Le Associazioni ambientaliste diffidano la Regione FVG
GALLO FORCELLO E COTURNICELE ASSOCIAZIONI DIFFIDANO LA REGIONE Tra 10 giorni si apre la caccia a coturnice e fagiano di monte, due specie a rischio estinzione dal territorio regionale. Lac, Lav, Lipu, Legambiente e Wwf intimano a Tondo di vietare l’esercizio venatorio e lanciano un …
Capire il futuro per cambiare il presente
La forza dell’ambientalismo per vincere le sfide del mondo moderno Incontro / dibattitoUdine – mercoledì 12 ottobre, ore 17.30 Palazzo della Regione FVG, Sala Pasolini – Via Sabbadini Legambiente si interroga sugli obiettivi da perseguire nei prossimi anni, con un confronto aperto a tutti e …
Il bottino dell’idroelettrico
Chi sarà il nuovo padrone del parco idroelettrico del FVG? Si trascina ormai da mesi la controversia, tra Electricité de France (EdF) e gli azionisti italiani di Edison sul destino di quest’ultima, di cui EdF è l’azionista di riferimento. Poiché Edison è azionista al 50% …
Per una nuova politica per la montagna
Lettera all’Assessore regionale Ciriani Rivedere i finanziamenti per lo sci da discesa: per una nuova politica per la montagna Le Associazioni del FVG CAI, Legambiente, Mountain Wilderness e WWF hanno scritto una lettera all’Assessore al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia per chiedere la revisione …
Coturnice e Gallo forcello in drammatico calo in FVG: stop alle doppiette
CACCIA: Wwf, Legambiente, Lac e Lipu minacciano azioni legali se la Regione non adotterà un provvedimento di sospensione della caccia alle due specie: i dati dicono chiaramente che stanno scomparendo dal territorio regionale. “Fagiano di monte e coturnice si stanno avviando verso l’estinzione dal territorio …
Ambiente in festa – II edizione
AMBIENTE IN FESTA – 2° edizione Festa e mostra mercato dei prodotti locali bio e dell’arte del riciclo 26 e 27 agosto, Parco Coop del Circolo Nuovi Orizzonti in via Brescia 3, Rizzi-Udine (autobus n.2) Venerdì 26 e sabato 27 agosto si terrà l’iniziativa “Ambiente …
Vacanza studio sui beni culturali della ex Jugoslavia
Salvalarte 2011 in Erzegovina Un osservatorio sui beni culturali dei Balcani 11-18 agosto 2011 Come ogni anno anche nel 2011 metteremo mano a una ricerca sui beni culturali dei territorio della ex Jugoslavia. Per la quarta volta torneremo in Bosnia per visitare altri luoghi interessati …