CERS: opportunità per affrontare la crisi
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) sono oggi una grande opportunità per affrontare la crisi energetica, il caro bollette e le difficoltà che molte famiglie hanno nel pagare i crescenti costi energetici. Le CERS sono anche un modo per contrastare i cambiamenti climatici e produrre …
Ippocastani in pericolo: “Un esempio di Plant Blindness?”
Legambiente Gorizia APS comunica di aver dato avvio ad una raccolta firme per evitare l’abbattimento di tre ippocastani che si trovano nella Piazzetta Bernardelli nel quartiere di Campagnuzza , dando così il proprio sostegno all’iniziativa intrapresa da alcuni cittadini del quartiere . Si è arrivati …
Energia Nostra: esiti e registrazione del convegno a Cormons
L’incontro di giovedì 20 ottobre, organizzato dal Circolo Legambiente di Gorizia per lanciare “Energia Nostra”, la prima comunità energetica rinnovabile cormonese, ha avuto un esito estremamente positivo. La sala civica del Comune ha accolto diverse decine di partecipanti. Questi, guidati dalla presidente del Circolo di …
“Puliamo il nostro territorio” a Torreano
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e partecipa all’evento ” Puliamo il nostro territorio” organizzato dal Comune di Torreano con adesione alla 30° edizione della campagna “Puliamo il mondo” di Legambiente. sabato 29 ottobre 2022 Questo il programma: (anche in allegato) L’iniziativa è rivolta a …
Nuova camminata in difesa del sentiero Tuglia-Cjampizzulon
Dopo la riuscitissima camminata di protesta dello scorso 31 luglio, che ha visto la partecipazione di un centinaio di escursionisti e l’interesse della sede regionale della RAI, una nuova iniziativa in difesa dei sentieri CAI 227 e 228, minacciati dal devastante progetto di una strada …
“Puliamo il Mondo” a San Canzian d’Isonzo
È stata una mattinata spesa bene per i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Pieris che, con i loro insegnanti, mercoledì mattina hanno partecipato all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo, per un Clima di Pace” nell’area golenale dell’Isonzo sotto il …
Puliamo il mondo a Sacile con i canoisti
Il circolo Legambiente di Pordenone vi invita a partecipare alla prossima iniziativa di Puliamo il mondo: sabato 29 ottobre (rinviata dal 22, per maltempo), ritrovo a Pra Castelvecchio (Foro Boario) alle ore 8.30. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Comune di Sacile e Ambiente Servizi, è svolta in collaborazione con l’associazione Sorgiva, composta …
Verde urbano, infrastrutture e ciclabili: una convivenza difficile, ma dagli errori si può imparare (forse)!
Legambiente Gorizia APS desidera esprimere il suo rammarico per dover apprendere da articoli apparsi sulla stampa locale che l’amministrazione comunale di Gorizia ha affidato l’incarico di effettuare la progettazione definitiva e esecutiva, oltre alla direzione dei lavori, del secondo lotto (di 191,475€, seguito al primo …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: un incontro per raccontarle
SABATO 22 OTTOBRE 2022 alle 14:00 presso l’Aula Magna UNITS di Via Alviano 18 a Gorizia Il focus che ha intrapreso ProDES e Legambiente FVG partner nel Festival “RethinkAble” in collaborazione al Circolo Legambiente di Gorizia, sono le CERS (Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali). L’argomento …
Avvio della prima comunità energetica cormonese
Giovedì 20 ottobre alle 18:30 – Sala Civica di Cormons, Piazza XXIV Maggio Evento di avvio della prima comunità energetica cormonese I prezzi dell’elettricità e del gas sono aumentati vertiginosamente e i prossimi mesi non offrono prospettive di miglioramento. Nel frattempo il cambiamento climatico colpisce …