Moria di pesci nell’Isonzo: Legambiente Gorizia presenta un esposto in Procura
La moria di centinaia di pesci avvenuta nell’Isonzo lo scorso marzo, nella zona tra Sdraussina (Poggio Terza Armata) e Gradisca d’Isonzo ha lasciato tutti sgomenti. In un momento storico in cui si parla molto di protezione degli ecosistemi, sotto gli occhi di tutti invece abbiamo …
Legambiente protegge gli Olmi Siberiani per tutta Gorizia
Legambiente Gorizia APS ha letto con stupore e amarezza l’articolo pubblicato oggi sul “Piccolo” a firma di Francesco Fain relativo a due vetusti Olmi siberiani di via dei Cordaioli, di cui l’associazione sta cercando di scongiurare l’abbattimento. Scriviamo per ribadire che per noi la difesa …
Quanti ancora? Pista ciclabile: sì, ma preservando gli Olmi. Si può fare!
Il circolo Legambiente APS di Gorizia desidera segnalare il paventato e imminente abbattimento di due alberi vetusti in via dei Cordaioli (Olmi siberiani –Ulmus pumila- con una circonferenza di rispettivamente 190 e 220 cm/ diametro di rispettivamente 60,5 e 70 cm) che si presume debbano lasciare …
Due incontri sui temi dei cambiamenti climatici con due ospiti d’eccezione: Filippo Giorgi e Sandro Carniel
Questa settimana vi invitiamo a due incontri sui temi dei cambiamenti climatici con due ospiti d’eccezione: il climatologo Filippo Giorgi, premio Nobel e Direttore della Sezione Scienze della Terra dell’ICTP, parlerà de “I cambiamenti climatici dal globale al locale: il Mediterraneo e il Friuli Venezia Giulia”, venerdi 27 maggio alle ore 18 al Teatro …
Un nuovo Circolo territoriale di Legambiente nei Comuni della Comunità Collinare
Tagliamento, tutela dei beni paesaggistici ed ambientali e loro valorizzazione socioeconomica, comunità energetiche locali per la transizione e la sostenibilità fra i temi di prossimo impegno. Il circolo di Legambiente della Comunità Collinare che si sta costituendo ha iniziato a battere alcuni colpi. Ha richiesto …
Ovovia la grande bugia: manifestazione cittadina a Trieste il 17 giugno
Vi invitiamo alla manifestazione “OVOVIA LA GRANDE BUGIA” che si terrà venerdì 17 giugno a Trieste. Il ritrovo è alle ore 17.00 in piazza Oberdan. Il corteo partirà alle ore 17.30 e seguirà questo percorso: via Geppa, via Roma, piazza Ponterosso, piazza Borsa, via Einaudi, piazza Verdi, …
Progetto Aula sicura: come gestire l’arieggiamento delle aule scolastiche per prevenire la diffusione dei virus e la carenza di ossigeno
“Credo che l’esperimento che abbiamo fatto sia molto utile sia per la mia salute, sia per la salute di tutti. E’ stato molto interessante. Ringrazio Legambiente per avermi dato la possibilità di scoprire nuove cose molto importanti per la nostra vita quotidiana a cui nessuno …
Legambiente: mobilità sostenibile al palo da 15 anni
Legambiente Gorizia da oltre 12 anni si occupa in maniera continuativa di mobilità sostenibile a Gorizia, con proposte e iniziative. Visto il dibattito aperto in questi giorni sui media locali riteniamo di dover dire qualcosa. Il dato di fatto è che l’Amministrazione è stata sempre …
Il bosco di Udine: un convegno sulla forestazione urbana
Il Circolo Legambiente Laura Conti, Legambiente FVG APS e il Comune di Udine invitano a partecipare al Convegno: IL BOSCO DI UDINE – L’emergenza climatica e la nuova pianificazione urbana che si terrà giovedì 09 giugno, alle ore 17:00, presso la Sala Ajace a Palazzo …
No ovovia: cercasi volontari
Stiamo collaborando a un forte rilancio di iniziative per scongiurare la follia dell’ovovia.Tutte le 33 varie associazioni si sono impegnate per garantire una presenza pubblica con tavolini di spiegazione in preparazione della manifestazione prevista il 17 giugno alle 17 a cui seguirà un corteo. Per questo motivo …