Rio Roiello di Pradamano: firmato il primo Contratto di Fiume in regione
Il 10 novembre a Udine, si è finalmente dato vita al primo contratto di fiume in Friuli-Venezia Giulia; è stato firmato, infatti, il contratto per il Roiello di Pradamano che ha visto Legambiente FVG e, per essa il Circolo Laura Conti, impegnata nella preparazione dei …
Tagliamento, tra scienza e cultura
In questo articolo vogliamo mettere a fuoco il Tagliamento come risorsa scientifica e culturale. Un punto di vista poco approfondito finora, frutto del lavoro di Legambiente. La prima parte, anche in onore di Piero Angela, inizia con un dialogo che si potrebbe svolgere sulle rive …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: esiti del workshop a Gorizia
In occasione del Festival “RethinkAble” si è tenuta a Gorizia sabato 22 ottobre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste, sede di Gorizia, la sessione dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – CERS. L’evento, organizzato dall’Associazione ProDES e Legambiente FVG, partner del …
Rio Roiello di Pradamano: giovedì si firma il Contratto di Fiume
Giovedì 10 novembre 2022 alle ore 10.30 sarà sottoscritto l’atto d’impegno del rio Roiello. Per conto di Legambiente FVG, che ha aderito al processo partecipativo nel marzo 2018, 5 soci del circolo “Laura Conti” sono stati impegnati fin dall’inizio in questi anni assieme agli altri …
Più rinnovabili, più pace: il 5 novembre una manifestazione per la pace a Roma
Sabato 5 novembre, a Roma, è convocata la mobilitazione nazionale per la pace e l’immediato cessate il fuoco promossa da un’ampia piattaforma di soggetti del mondo sindacale, dell’associazionismo e della società civile. Come aderenti alla rete per la pace e il disarmo, anche Legambiente è …
Puliamo il Mondo a Muggia con le scuole “De Amicis” e “Bubnic”
Anche quest’anno il Comune di Muggia ha aderito all’iniziativa nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo”. Più di cinquanta scolari e scolare di alcune classi delle scuole De Amicis e Bubnic, guidati dalle loro insegnanti ed equipaggiati dall’Associazione ambientalista, hanno ripulito i Giardini Europa e poi …
Puliamo il Mondo al Parco Basaglia con gli studenti della Scuola Ascoli
Ricorre quest’anno la trentesima edizione di Puliamo il Mondo, campagna nota in tutto il globo con il nome di Clean up the World, un’iniziativa nata spontaneamente sotto i principi di rispetto per l’ambiente e solidarietà. Sedici studenti della classe seconda della Scuola Media G.I. Ascoli, …
Messa a dimora di alberelli alla scuola dell’infanzia Sonček
Come ogni anno anche quest’anno il Circolo Legambiente di Gorizia organizza una campagna per la tutela del verde e del territorio, nell’ambito della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 Novembre. Quest’anno, affiancandosi alle numerose manifestazioni in corso, il nostro Circolo desidera essere di nuovo presente, …
A Gradisca 200 bambini della scuola primaria con i nonni ripuliscono i parchi cittadini
“Puliamo il Mondo”, la campagna di Legambiente che ha, tra gli obiettivi, ottenere città ed aree del territorio più pulite e sviluppare un approccio più rispettoso verso l’ambiente, è approdata venerdì mattina a Gradisca. Inoltre, quest’anno, con lo slogan “Puliamo il Mondo: per un Clima …
Al via “Operazione fiumi”, nuovo progetto di Legambiente Pordenone tra Noncello e Isonzo
“Operazione fiumi” è il nuovo progetto del Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone per esplorare e conoscere i nostri corsi d’acqua attraverso escursioni, convegni, incontri e due concorsi: appuntamenti che si terranno tra ottobre e marzo del prossimo anno. Un’attenzione particolare sarà dedicata al Noncello …