Tiliment. Il fiume si racconta: a far da ciceroni sono gli studenti
Sono gli studenti e le studentesse dell’Istituto Scolastico “ISIS Mattei” di Latisana i nuovi ciceroni del Tagliamento. Saranno loro infatti a guidare i visitatori tra gli scatti realizzati dal fotografo Eugenio Navajra, raccontando il fiume, la sua importanza ecologica, le sue forme e i suoi …
Anniversario della Tempesta Vaia: una riflessione dal circolo della Carnia
Il 28 ottobre, oltre al Centenario della Marcia su Roma, ricorre un altro tragico evento. Sono trascorsi infatti quattro anni dalla Tempesta Vaia, il disastroso evento atmosferico “estremo” che, abbattendo intere foreste delle Alpi Orientali, ci mise una volta di più davanti alle terribili conseguenze …
Puliamo il mondo, la giornata effettuata a Villesse con la scuola primaria
Una settantina di persone fra bambini della scuola Primaria di Villesse e adulti in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Villesse assieme alla Scuola Primaria “G.Mazzini”, alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, al Circolo “al Laghetto” e …
Puliamo il mondo a Lignano Sabbiadoro
Venite con noi e i ragazzi e le ragazze del Centro Giovani L.HUBpark al più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo! Qui sotto i dettagli e il programma della giornata: Domenica 6 novembre dalle 9.30Ritrovo al Centro Giovani L.HUBpark per dividerci in gruppi nei vari …
CERS: opportunità per affrontare la crisi
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) sono oggi una grande opportunità per affrontare la crisi energetica, il caro bollette e le difficoltà che molte famiglie hanno nel pagare i crescenti costi energetici. Le CERS sono anche un modo per contrastare i cambiamenti climatici e produrre …
Ippocastani in pericolo: “Un esempio di Plant Blindness?”
Legambiente Gorizia APS comunica di aver dato avvio ad una raccolta firme per evitare l’abbattimento di tre ippocastani che si trovano nella Piazzetta Bernardelli nel quartiere di Campagnuzza , dando così il proprio sostegno all’iniziativa intrapresa da alcuni cittadini del quartiere . Si è arrivati …
Energia Nostra: esiti e registrazione del convegno a Cormons
L’incontro di giovedì 20 ottobre, organizzato dal Circolo Legambiente di Gorizia per lanciare “Energia Nostra”, la prima comunità energetica rinnovabile cormonese, ha avuto un esito estremamente positivo. La sala civica del Comune ha accolto diverse decine di partecipanti. Questi, guidati dalla presidente del Circolo di …
“Puliamo il nostro territorio” a Torreano
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e partecipa all’evento ” Puliamo il nostro territorio” organizzato dal Comune di Torreano con adesione alla 30° edizione della campagna “Puliamo il mondo” di Legambiente. sabato 29 ottobre 2022 Questo il programma: (anche in allegato) L’iniziativa è rivolta a …
Nuova camminata in difesa del sentiero Tuglia-Cjampizzulon
Dopo la riuscitissima camminata di protesta dello scorso 31 luglio, che ha visto la partecipazione di un centinaio di escursionisti e l’interesse della sede regionale della RAI, una nuova iniziativa in difesa dei sentieri CAI 227 e 228, minacciati dal devastante progetto di una strada …
“Puliamo il Mondo” a San Canzian d’Isonzo
È stata una mattinata spesa bene per i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Pieris che, con i loro insegnanti, mercoledì mattina hanno partecipato all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo, per un Clima di Pace” nell’area golenale dell’Isonzo sotto il …