Una ciclostaffetta lungo il Tagliamento
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre il progetto Percorsi Intrecciati sul Tagliamento torna a raccontare il fiume, chi lo vive e le iniziative di citizen science che hanno animato questo 2022, con una ciclostaffetta dedicata alle scuole coinvolte e incontri con le autorità locali …
Il “rispetto” in Consiglio Regionale
“Rispetto per la gente! Rispetto per l’ambiente!” era lo slogan che, poco più di una decina di anni fa, le popolazioni della Carnia gridarono nelle piazze e nelle strade di Paluzza e di Tolmezzo in due affollate manifestazioni che furono determinanti nel fermare il progetto …
Una ciclostaffetta lungo il Tagliamento
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre il progetto Percorsi Intrecciati sul Tagliamento torna a raccontare il fiume, chi lo vive e le iniziative di citizen science che hanno animato questo 2022, con una ciclostaffetta dedicata alle scuole coinvolte E quattro incontri con le autorità locali …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali a Gorizia
Sostieni il progetto di Legambiente Gorizia APS: “COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI A GORIZIA – CERSGO “ nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Gorizia (Via Lungo Isonzo Argentina e Via Boccaccio), ma puoi fare la spesa in un qualsiasi …
Rapporto Ecomafia: presentazione a Cervignano del Friuli
Ambiente sotto attacco! Bisogna mantenere alta la guardia sugli “Ecoreati”, soprattutto in un momento in cui le grandi risorse economiche messe a disposizione dal PNRR corrono il rischio di subire infiltrazioni mafiose. La 5° edizione del Festival del Coraggio, organizzata a Cervignano del Friuli dall’Associazione …
Idrogeno, vettore energetico Tecnologie e prospettive di sviluppo
Martedì 11 ottobre 2022 Legambiente FVG propone un webinar di approfondimento sull’idrogeno verde. Per partecipare collegarsi alle ore 18:00 online al seguente link: https://meet.google.com/gib-tind-twh Si parlerà di esempi di utilizzo, attuali possibilità di utilizzo a breve termine e possibili sviluppi a medio e lungo termine. PROGRAMMA 18:00 …
L’aria che respiro: realizzazione di centraline per la misura delle polveri sottili
Sostieni il progetto di Legambiente Circolo Verdeazzurro di Trieste: “L’ARIA CHE RESPIRO” REALIZZAZIONE DI CENTRALINE PER LA MISURA DELLE POLVERI SOTTILI nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre Dove?Nell’Ipercoop Montedoro, ma puoi fare la spesa in un qualsiasi negozio …
Fotovoltaico da balcone: energia solare a portata di tutti
Sostieni il progetto di Legambiente Circolo “Ignazio Zanutto” APS di Monfalcone: “FOTOVOLTAICO DA BALCONE: ENERGIA SOLARE A PORTATA DI TUTTI” nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Monfalcone (Marcelliana) e Ronchi dei Legionari, ma puoi fare …
Il Carso: quanto brucerà ancora?
L’estate appena conclusa è stata drammatica per il #carso e ha portato tutti noi a confrontarci con alcune problematiche reali, dal #cambiamentoclimatico, con conseguente siccità, all’ innalzamento delle temperature. Ne parleremo con chi in prima persona ha dovuto affrontare questa catastrofe, cercando di capire come …
Progetto SIOT: una manifestazione in regione
Giovedì 29 settembre dalle 10 alle 12 si terrà a Trieste, piazza Oberdan 6 un picchetto partecipato anche da Legambiente per chiedere alla Regione l’avvio di un confronto aperto anche ai portatori di interesse con la SIOT, società che gestisce l’oleodotto transalpino, sul progetto che …