LE STRADE INUTILI (Laghetto Plotta – Rifugio Marinelli)… e quelle che servono veramente!
Il CAI FVG, la Società Alpina Friulana, ASCA, Italia Nostra FVG, Legambiente FVG e Carnia hanno partecipato con 2 presidi a Collina e al Rifugio Marinelli, alla storica staffetta – 3 Rifugi. Gli appassionati intervenuti alla manifestazione – commentano gli organizzatori del presidio – sono …
Campionamento delle plastiche sul Tagliamento
Nell’ambito di un progetto regionale, 4 circoli rivieraschi hanno partecipato all’incontro di formazione con l’IGB, istituto di Berlino Nella giornata di Mercoledì 19 Agosto 2021 si è tenuto, presso il Fiume Tagliamento di Flagogna (UD), un incontro di formazione a cui hanno partecipato i circoli rivieraschi …
Carovana dei ghiacciai torna in Friuli Venezia Giulia il 30-31 agosto
Un’escursione pubblica con esperti glaciologi presso il ghiacciaio del Canin e una conferenza stampa per presentare i dati sul suo stato di salute Dal 23 agosto al 13 settembre 2021 torna in quota per il secondo anno Carovana dei ghiacciai, la campagna ideata e promossa …
Legambiente Monfalcone: con l’approvazione della variante al PRGC, il Consiglio comunale di Grado mette uno stop all’inutile consumo di suolo
La recente seduta del Consiglio comunale di Grado che ha approvato la variante urbanistica che mette la parola fine ad una vicenda speculativa che ha tenuto banco almeno per un decennio, viene salutata con grande favore da Legambiente. La cancellazione definitiva di mezzo milione di …
Domenica 22 agosto appuntamento al Marinelli! Seconda escursione di protesta contro le nuove strade forestali
Dopo la camminata organizzata sabato scorso a Forni di Sopra, sul bellissimo sentiero CAI 207, che unisce malga Varmost a Casera Lavazeit e che rischia di venire trasformato in un’assurda strada camionabile, Legambiente invita tutti gli appassionati della montagna a recarsi domenica 22 al Rifugio …
3 campioni su 10 sono oltre i limiti di legge, e sono tutte foci dei fiumi, chiaro sintomo di mala e insufficiente depurazione
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde sulle coste del Friuli Venezia Giulia Legambiente “Bisogna lavorare e investire per efficientare i sistemi di depurazione, è inammissibile che anno dopo anno le foci dei fiumi …
Goletta Verde a Trieste: porti sostenibili per il Friuli Venezia Giulia
La storica campagna estiva di Legambiente in Friuli Venezia Giulia per continuare la sua lotta in difesa delle acque e delle coste Legambiente “Sono oltre 10,5 miliardi di euro i fondi destinati dal PNRR al Friuli Venezia Giulia, da spendere con grande attenzione in progetti …
Flash mob di Legambiente contro la riconversione a gas della centrale A2A di Monfalcone
Lunedì 9 agosto, alle ore 11, nei pressi del porticciolo “Nazario Sauro” all’inizio di viale Oscar Cosulich, Legambiente Monfalcone organizza un “Flash mob” per manifestare la contrarietà dell’associazione alla riconversione a gas della centrale a carbone di A2A. L’evento precede e fa parte delle iniziative …
Impianto agrivoltaico Leonacco Basso: archiviato il procedimento grazie al lavoro di amministrazioni comunali, Legambiente e Italia Nostra
LE OSSERVAZIONI PRESENTATE COSTRINGONO IL PROPONENTE A RITIRARE UN PROGETTO DI FOTOVOLTAICO A TERRA DI 12 ETTARI. LEGAMBIENTE CHIEDE PIÙ TRASPARENZA ALLA REGIONE Grazie al lavoro congiunto dei comuni di Tricesimo e Tavagnacco e di Legambiente ed Italia nostra, sono state prodotte delle osservazioni sulla …