Gli alunni, i genitori e le insegnanti dell’IC Tiziana Weiss ripuliscono il Bosco Farneto con Legambiente: ben 32 sacchi di rifiuti raccolti sui sentieri del “Boschetto”
Ha avuto un particolare successo l’iniziativa “Puliamo il tuo Parco insieme alle scuole” copromossa da Legambiente nazionale e Vallelata. In un’unica giornata la pulizia dei 20 parchi votati dai cittadini di ogni regione; nella nostra ha vinto il Parco del Farneto, l’amato Boschetto, scelto dall’Istituto Comprensivo Tiziana …
Intervento di Legambiente FVG al Global Strike del 24 settembre a Udine
Buongiorno a tutti, Sono Maria Teresa Declara, rappresentante del gruppo giovani di Legambiente FVG. L’emergenza climatica che il Pianeta sta vivendo necessita, come sappiamo, di azioni concrete, rapide e tempestive da parte dei Governi di tutto il mondo. Gli ultimi dati riportati dai più importanti …
Vallelata e Legambiente ripuliscono il Parco Farneto di Trieste e premiano la scuola Tiziana Weiss con un corso per gli studenti sulle tematiche ambientali
Sabato 9 ottobre il Parco Farneto di Trieste sarà tra i 20 parchi d’Italia ad essere ripuliti a conclusione dell’iniziativa di sensibilizzazione alla cura del verde, giunta alla seconda edizione. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Tiziana Weiss verranno premiati con un percorso didattico sulle tematiche green …
C’era una volta il Parco di Fusine …
Nei giorni scorsi ampi servizi e intere pagine sono stati dedicati al 60° anniversario della costituzione delle Frecce Tricolori. È probabile che l’avvenimento avrebbe avuto ancora maggiore risonanza e sarebbe stato certamente apprezzato da più persone se i componenti della pattuglia acrobatica, approfittando della loro …
Legambiente: per il Ministero, la Transizione Ecologica passa per il gas naturale. L’approvazione della VIA per la centrale A2A è uno schiaffo per il Clima e per il territorio
Il Ministero per la Transizione Ecologica ha approvato la VIA per il progetto di trasformazione a gas naturale della centrale a carbone di A2A Energiefuture, dimostrando tutta l’inadeguatezza di un ministro che, a distanza di oltre sette mesi dal suo insediamento, si è distinto per …
Il colibrì e le Frecce Tricolori
Non so quante altre regioni del pianeta possano racchiudere, in uno spazio di qualche decina di chilometri, una così grande varietà di ambienti e di paesaggi simile a quella che il Friuli Venezia Giulia può offrire. Con un’ora e mezza di auto e due ore …
L’uomo che piantava gli alberi
Riconoscimento di veneto agricoltura a Emilio Gottardo socio di Legambiente Veneto Agricoltura, ha istituito nel 2019 il Premio “JEAN GIONO – L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”. Il Premio viene assegnato annualmente alla personalità che si è contraddistinta in maniera significativa nell’opera di promozione e realizzazione di impianti di …
LE STRADE INUTILI (Laghetto Plotta – Rifugio Marinelli)… e quelle che servono veramente!
Il CAI FVG, la Società Alpina Friulana, ASCA, Italia Nostra FVG, Legambiente FVG e Carnia hanno partecipato con 2 presidi a Collina e al Rifugio Marinelli, alla storica staffetta – 3 Rifugi. Gli appassionati intervenuti alla manifestazione – commentano gli organizzatori del presidio – sono …
Campionamento delle plastiche sul Tagliamento
Nell’ambito di un progetto regionale, 4 circoli rivieraschi hanno partecipato all’incontro di formazione con l’IGB, istituto di Berlino Nella giornata di Mercoledì 19 Agosto 2021 si è tenuto, presso il Fiume Tagliamento di Flagogna (UD), un incontro di formazione a cui hanno partecipato i circoli rivieraschi …