Udine – Puliamo il mondo 2023
Ritorna l’iniziativa mondiale di volontariato in Italia da ormai 30 anni. Puliamo il Mondo è unâiniziativa di cura e di pulizia, unâazione allo stesso tempo concreta e simbolica per cittĂ piĂš pulite e vivibili, per riappropriarsi del territorio. A Udine, l’attivitĂ verrĂ svolta dal Circolo …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di âmodifica dellâimpianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …
Peçots Party a Paluzza ospite dellâ11ÂŞ Festa delle Resistenze
Le pratiche di scambio, riuso e riciclo sono sĂŹ gesti quotidiani e alla portata di tutt* ma possono ormai essere considerate veri atti di resistenza. Resistenza al consumo, allo sfruttamento delle risorse e allâimparitĂ di diritti che regola il mercato della moda. Sabato 30 settembre …
I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dellâindagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
đ KM0, Risorsa locale e ResponsabilitĂ globale đ
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce ad una serie di incontri/iniziative dal titolo: KM0, (TRA) RISORSA LOCALE E RESPONSABILITĂ GLOBALEÂ durante i mesi di settembre e ottobre 2023 promosso dal circolo “Nuovi Orizzonti” con sede in via Brescia 3 ai Rizzi di Udine e da …
5000 firme per lâaria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dellâIsonzo-SoÄa
Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata unâimportante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dellâIsonzo-SoÄa. Lâassociazione Eko Anhovo, il comitato Danes – Civilna iniciativa, insieme allâIstituto di ricerca â8 marzoâ ed altre realtĂ …
Ottima la balneabilità a Muggia, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato
Rispondiamo con una certa perplessitĂ alle dichiarazioni del sindaco di Muggia e del capogruppo PD, dato che i rilevamenti di Goletta Verde nel 2023 sono stati effettuati negli stessi punti di prelievo che da anni utilizziamo in tutta la regione. Arpa FVG effettua per legge …
Acciaieria col trucco
Non sarĂ un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare lâacciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! CosĂŹ ha deciso il governo Meloni con lâarticolo pirata n. 13 inserito nel DL 104/2023; alle spalle del Governo ci sono Metinvest/Danieli e …
Peçots Party ad Aiello del Friuli + laboratorio di ricamo creativo | venerdÏ 18 agosto
Peçots Party ad Aiello del Friuli ospite del Circolo Culturale Civico 37 Il Peçots Party, uno swap party versione friulana, festeggia ufficialmente il suo primo anno di vita! Lâottavo evento di scambio di vestiti si terrĂ 364 giorni esatti dopo il primo, passando dallâestremo nord della regione allâestremo …
Rifiuti nei luoghi del cinema: martedĂŹ 1 agosto la presentazione dei dati
MartedĂŹ 1° agosto, una serata tutta dedicata allâambiente nella seconda arena estiva di Cinemazero, con la proiezione di âMateria fuori postoâ Legambiente e RipuliAMO Pordenone presentano i risultati dellâazione di pulizia nei luoghi del cinema in cittĂ Pordenone, 30 luglio 2023. Ă tutta dedicata allâambiente …