Rapporto Ecomafia: presentazione a Cervignano del Friuli
Ambiente sotto attacco! Bisogna mantenere alta la guardia sugli “Ecoreati”, soprattutto in un momento in cui le grandi risorse economiche messe a disposizione dal PNRR corrono il rischio di subire infiltrazioni mafiose. La 5° edizione del Festival del Coraggio, organizzata a Cervignano del Friuli dall’Associazione …
Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso
Ambiente e legalità nello spazio transfrontaliero sono al centro dell’incontro “Tra Italia e Balcani: diritti ambientali, legalità e voci dal basso”, promosso da Meridiano 13 e dal circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” lunedì 10 ottobre alle 18:00 presso l’ex tipografia Savio a Pordenone in via Torricella 2. Intervengono Enrico Fontana, responsabile …
Mostra e ricordo dell’artista “Luciano Lunazzi” a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista Luciano Lunazzi che si terrà martedì 4 ottobre a 5 anni dall’improvvisa scomparsa. 4 ottobre 2017 – 4 ottobre 2022 “Lunazzi Day 2022” Ore 10.00 “Amarcord ” …
Rethinkable: Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali
L’Associazione ProDES FVG – braccio operativo del Forum dei Beni Comuni e Economia Solidale – assieme a diversi partner di varia natura , sia italiani che sloveni (Università di Trieste, Udine, Lubiana, Centri di Ricerca, associazioni, un’impresa sociale slovena, la Rete italiana di Economia Solidale, …
Un Protocollo d’Intesa tra Croce Rossa Italiana Comitato di Gorizia e Legambiente Gorizia
In linea con la politica ambientale della Croce Rossa Italiana e di Legambiente e con la crescente importanza dei temi relativi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale, martedì 27 settembre alle ore 18.00 è stato firmato un protocollo d’intesa a livello locale tra le …
23 settembre: Sciopero Globale per il Clima.
Unisciti ancora una volta allo Sciopero Globale per il Clima per chiedere ai politici e ai leader mondiali di dare priorità alle persone, non al profitto! #PeopleNotProfit! Ora più che mai, i Fridays For Future chiedono che i leader mondiali ascoltino le voci dei MAPA …
NON SIAMO ATLANTIDE – Tasselli di Sostenibilità
Il 24 e 25 settembre, ad Aquileia si parla di sostenibilità, con voci globali e realtà del territorio regionale. Anche Legambiente FVG è tra i partner del festival e in particolare curerà l’organizzazione dello “Spazio Planet Z” domenica 25 settembre dalle 11 alle 18. Sarà uno …
“Giornata mondiale del gioco”, sabato 28 maggio in centro a Udine
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa, assieme ad altre numerose associazioni, all’iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO“: una città che gioca è una città che cresce” che si svolgerà sabato 28 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 nelle principali piazze di Udine del centro storico. Come circolo Legambiente di Udine , all’interno dell’evento …
L’assemblea annuale dei soci di Legambiente Monfalcone: si fermi la guerra in Ucraina, serve un impegno comune contro la Crisi climatica
Giovedì 28 aprile 2022, si è svolta l’Assemblea dei Soci del Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” presso la sede dell’ANPI in via Valentinis 84, a Monfalcone. Oltre ai componenti del Direttivo uscente, hanno partecipato una trentina tra soci e persone interessate all’Associazione. I punti all’ordine del …
Azzurra Di Bonaventura vince il Premio “Daribor Zupan”
Il riconoscimento è finanziato dal circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e viene assegnato dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste. Martedì 15 marzo alle ore 17:30 all’Antico Caffè San Marco, la vincitrice Azzurra Di Bonaventura presenterà una sintesi della sua tesi di laurea …