Carovana dei ghiacciai arriva in Regione
Un viaggio attraverso le Alpi per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai alpini minacciati dall’emergenza climatica. Dal 17 agosto al 4 settembre al via la prima edizione della campagna realizzata da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano. Dieci i ghiacciai al centro …
Assegnate le “bandiere” di Legambiente per gli interventi nei territori montani
Nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia abbiano ostacolato la normale attività di ricognizione sul territorio e la raccolta di dati e informazioni presso gli uffici pubblici, puntuale, come avviene ormai ad ogni estate a partire dal 2004, Legambiente ha annunciato, in contemporanea alle sette regioni …
Presentati i risultati sul monitoraggio delle microplastiche di Goletta dei Laghi nel fiume Isonzo
Quattro i punti monitorati: due sul tratto Sloveno e due su quello italiano. A Stracis (Gorizia) il maggior numero di particelle per metro cubo d’acqua Legambiente: “I risultati indicano una concentrazione di particelle per metro cubo d’acqua relativamente bassa, dati che pero’ devono essere approfonditi” …
In Friuli Venezia Giulia due punti “fortemente inquinati” su dieci campionati
I dati sui rifiuti in spiaggia, l’erosione costiera e le premiazioni “Onde azzurre” e “Onda nera” Legambiente: “La mancata depurazione si conferma la grande opera incompiuta del nostro Paese e su questo tema non possiamo abbassare la guardia” Qui la mappa interattiva del monitoraggio, con …
La Goletta Verde di Legambiente in Friuli Venezia Giulia
La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all’insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane. Cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, erosione costiera e abusivismo tra i temi delle campagna, …
Carovana delle Alpi: raccolta segnalazioni!
Anche se la prossima sarà un’estate particolare, a causa delle conseguenze del corona virus, e se c’è ancora molta incertezza riguardo alle modalità di svolgimento di numerose manifestazioni, la “macchina” di Carovana delle Alpi, la campagna che Legambiente dedica specificamente alle montagne, si è già …
Puliamo il mondo FVG
I circoli di Carnia, Monfalcone e Udine organizzano il 20 e 21 settembre delle giornate dedicate alle attività di Puliamo il Mondo, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. …
Goletta verde a Lignano
Inquinamento, abusi edilizi, marine litter, trivelle: la campagna di Legambiente per monitorare e difendere il mare. In Friuli-Venezia Giulia prima tappa del tour 2019 della Goletta Verde! Un viaggio iniziato oltre 30 anni fa contro abusivismo, cementificazione, fonti fossili, mala depurazione e rifiuti. …
Volontari per natura all’Informagiovani di Udine
Il 12 marzo alle 16 e 30 si terrà, presso Informagiovani – Viale Ungheria, 39, Udine, il primo degli incontri di Volontari per Natura. Un progetto di volontariato e citizen science a cura di Legambiente. Aria, acqua, biodiversità, legalità, beni culturali: cinque elementi del nostro …
Volontari x Natura – l’attivismo in persona!
Volontari x Natura è un progetto nazionale di Legambiente per il coinvolgimento di volontarie e volontari in pratiche di cittadinanza attiva in difesa del territorio. Il progetto ha due obiettivi: diffondere la cultura del volontariato e sviluppare la pratica della cittadinanza attiva, o citizen science. …