Legambiente Trieste a Canovella de’ Zoppoli per Spiagge e Fondali Puliti 2021
Spiagge e Fondali Puliti 2021 di Legambiente: centinaia di azioni di pulizia dal 14 al 16 maggio in tutta Italia, e anche in Friuli Venezia Giulia. I volontari hanno raccolto rifiuti di ogni genere sulla spiaggia di Canovella de’ Zoppoli (Comune di Duino Aurisina). …
Spiagge e Fondali Puliti a Canovella de’ Zoppoli con Legambiente Trieste
Dopo il monitoraggio “Beach litter” per il censimento dei rifiuti spiaggiati, Legambiente Trieste invita alla pulizia della spiaggia di Canovella de’ Zoppoli. Anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, i volontari di Legambiente Trieste hanno effettuato il monitoraggio dei rifiuti spiaggiati a Canovella de’ Zoppoli. …
Legambiente e Vallelata insieme per pulire i parchi cittadini
Lanciato il concorso per votare il parco e la scuola che verranno interessati dalla pulizia: 5 parchi in FVG L’azienda Vallelata in collaborazione con Legambiente promuove, per il secondo anno, un progetto che coinvolge i consumatori in attività di pulizia di parchi e aree verdi …
25 aprile ieri e oggi: dalla Costituzione nata dalla Resistenza l’attualità del diritto di asilo
Anche Legambiente FVG aderisce alla giornata di digiuno proposta dalla Rete DASI “Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del mondo è una condanna. …
Ecosistema Scuola: l’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi compie 20 anni
In sette anni concluso meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica 29% degli edifici necessita di interventi urgenti, una scuola su due non ha impianti per lo sport, il tempo pieno predominante al centro nord “Non ripariamo soltanto le scuole, ma rendiamole protagoniste …
Pordenone sul podio di Ecosistema Urbano
ECOSISTEMA URBANO 2020PORDENONE TERZA IN ITALIA È stato pubblicato oggi il report sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani presentato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore.Pordenone sale al 3° posto in Italia, dal 4° posto del 2019.Qualità dell’aria, raccolta differenziata, …
Puliamo il Mondo a Grado: libera di rifiuti un’ampia zona della pineta
Legambiente ancora sul campo, anzi, in Pineta, con “Puliamo il Mondo”! In mattinata, più di trenta ragazzi dell’Istituto comprensivo “Marco Polo” di Grado, tutti muniti di mascherina e accompagnati dai loro insegnanti, hanno raggiunto in bicicletta la zona prescelta: un’area della Pineta litoranea, prima dei …
Puliamo il Mondo a Gradisca: ripulito un tratto di golena dell’Isonzo con il progetto “Zero plastica in mare”
Oggi “Puliamo il Mondo” si è fermato a Gradisca, nell’ambito del progetto “Zero plastica in mare”, che Legambiente sta realizzando con il sostegno di BNL gruppo Bnp Paribas, che si propone di liberare, entro il 2021, mare e fiumi da almeno 15 tonnellate di plastica, …
Puliamo il Mondo libera dai rifiuti un pezzo di litorale a Staranzano
Si è conclusa domenica mattina la prima edizione “bisiaca” 2020 di Puliamo il Mondo”, alla quale ha partecipato un’ottantina di volontari, nel rispetto della normativa anti Covid, in gran parte giovani, animati dal solo desiderio di cercare di riparare ad uno dei tanti guasti a …
Rifiuti abbandonati in città: solo la punta dell’iceberg!
In questi giorni anche nella nostra regione si svolge “Puliamo il Mondo” Sfogliando le pagine di cronaca di questo giornale, accanto all’inevitabile tema del covid-19, due sono le questioni che negli ultimi mesi hanno occupato indiscutibilmente il maggiore spazio: l’abbandono dei rifiuti a fianco dei …