Le dichiarazioni di CGIL e Confindustria a sostegno della riconversione a gas della centrale A2A sono ancorate al passato
La transizione ecologica è urgente e non ha bisogno dei combustibili fossili Dobbiamo constatare con amarezza che il Segretario provinciale del principale sindacato italiano ed il Presidente di Confindustria Alto Adriatico non hanno capito, o più probabilmente, fingono di non capire, che la decarbonizzazione, tanto …
La Transizione energetica non ha bisogno di centrali a gas
Legambiente ribadisce il NO alla riconversione a gas naturale della centrale A2A e rilancia con una proposta per lo sviluppo futuro dell’area All’incontro pubblico di sabato, al Kinemax di Monfalcone, Legambiente ha ribadito che…“La decarbonizzazione non passa per il gas!” E che un progetto integrato di …
Un incontro pubblico organizzato da Legambiente “NO alla riconversione a gas naturale della centrale A2A – Futuro 100% rinnovabile, sogno ambientalista o futuro inevitabile?”
Il dopo Glasgow è già cominciato! Per ribadire la necessità improrogabile di uscire dall’epoca dei combustibili fossili, compresa quindi la trasformazione a gas naturale della centrale A2A di Monfalcone, Legambiente FVG ed il circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, organizzano un incontro pubblico sabato 20 novembre, …
Ecosistema Pordenone
Legambiente presenta il dossier nazionale sui dati ambientali delle città, con un focus sulla qualità dell’aria Sabato 13 novembre il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” organizza il convegno “Ecosistema Pordenone” alle 10 presso la ex tipografia Savio in via Torricella 2 a Pordenone. Verranno illustrati gli …
Ecosistema Pordenone
Legambiente presenta il dossier nazionale sui dati ambientali delle città, con un focus sulla qualità dell’aria Sabato 13 novembre il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” organizza il convegno “Ecosistema Pordenone” alle 10 presso la ex tipografia Savio in via Torricella 2 a Pordenone. Verranno illustrati gli …
Fotovoltaico, agrivoltaico e agricoltura: la posizione di Legambiente FVG
Tanta buona energia, per un nuovo ruolo di aziende agroecologiche, senza ulteriore consumo di suolo I cambiamenti climatici e le loro sempre più evidenti conseguenze ci chiedono di affrettare i tempi per il passaggio dall’energia fossile a quella rinnovabile. Per realizzare questo impegno obbligatorio, tutti …
Nasce la comunità energetica: Collinare e Legambiente unite
Incontro a Colloredo di Monte Albano per porre le basi per una collaborazione in tema di transizione energetica: da un lato Legambiente, rappresentata dal presidente regionale Sandro Cargnelutti e dal socio Emilio Gottardo, dall’altro il comitato esecutivo della Comunità Collinare con il presidente Luigino Bottoni …
Climate Change Theatre Action 2021 a Morsano al Tagliamento
Anche in Friuli Venezia Giulia la lotta per la giustizia climatica incontra le arti Climate Change Theatre Action 2021 (traducibile in Azione Teatrale per il Cambiamento Climatico) è un progetto promosso dal The Arctic Cycle e dal Centro per le pratiche sostenibili nelle arti. Il …
Legambiente: per il Ministero, la Transizione Ecologica passa per il gas naturale. L’approvazione della VIA per la centrale A2A è uno schiaffo per il Clima e per il territorio
Il Ministero per la Transizione Ecologica ha approvato la VIA per il progetto di trasformazione a gas naturale della centrale a carbone di A2A Energiefuture, dimostrando tutta l’inadeguatezza di un ministro che, a distanza di oltre sette mesi dal suo insediamento, si è distinto per …
Flash mob di Legambiente contro la riconversione a gas della centrale A2A di Monfalcone
Lunedì 9 agosto, alle ore 11, nei pressi del porticciolo “Nazario Sauro” all’inizio di viale Oscar Cosulich, Legambiente Monfalcone organizza un “Flash mob” per manifestare la contrarietà dell’associazione alla riconversione a gas della centrale a carbone di A2A. L’evento precede e fa parte delle iniziative …