Ecosistema Pordenone
Legambiente presenta il dossier nazionale sui dati ambientali delle città, con un focus sulla qualità dell’aria Sabato 13 novembre il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” organizza il convegno “Ecosistema Pordenone” alle 10 presso la ex tipografia Savio in via Torricella 2 a Pordenone. Verranno illustrati gli …
Presentazione del rapporto Ecosistema Urbano 2021 in FVG
Lunedì 8 novembre, ore 10:30via Brigata Re, 29 – Udineo via Google Meet: https://meet.google.com/urz-mqrt-skioppure digita: (IT) +39 02 3046 1389 PIN: 233 509 030# Legambiente FVG invita i media regionali alla conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2021 del rapporto Ecosistema Urbano. Saranno presentati i risultati …
Rinaturalizzazione del torrente Corno a Gorizia
Una piccola riflessione sul progetto di rinaturalizzazione del Corno, il torrente che attraversa Gorizia, il nostro fiume cittadino per molti versi ancora più dell’Isonzo. Il video è stato realizzato da Legambiente Gorizia e curato da Sonia Kucler e Pierpaolo Merluzzi. Qui di seguito il link …
Ecosistema Pordenone
Legambiente presenta il dossier nazionale sui dati ambientali delle città, con un focus sulla qualità dell’aria Sabato 13 novembre il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” organizza il convegno “Ecosistema Pordenone” alle 10 presso la ex tipografia Savio in via Torricella 2 a Pordenone. Verranno illustrati gli …
Mafie e criminalità dell’Isontino
Domenica 24 Ottobre al Kulturni Dom di Gorizia si è svolta la tavola rotonda su “Mafie e criminalità nell’Isontino”, preceduta dall’assemblea del Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con altre associazioni e realtà locali, che da anni vi ruotano …
Con i volontari a Mossa sabato 23 ottobre
Una decina di volontari e soci hanno partecipato alla giornata ecologica di Puliamo il Mondo a Mossa sabato 23 ottobre organizzata dal Comune di Mossa assieme al Circolo Legambiente Gorizia APS. I volontari, per lo più giovani, hanno passato la mattinata a ripulire varie aree …
Punti di vista con paesaggio
In questi anni i comuni sono chiamati ad adottare i Piani paesaggistici a cui dovranno poi essere adeguati gli altri strumenti urbanistici e territoriali. Anche se in ritardo e con parti del territorio regionale messo a ferro e fuoco dalla speculazione, dall’incuria e da interventi …
Lettera aperta sulla Pineta di Cattinara
Sulla Pineta di Cattinara, spicchio di natura dove rilassarsi e portare l’amico cane e dove si fanno lezioni agli alunni della vicina scuola, che i residenti della zona difendono con determinazione dall’abbattimento, si è aperto un doveroso e ampio dibattito. Per Legambiente quell’Oasi Verde, minimale ma …
Visita guidata a tre realtà imprenditoriali giovanili dedicate al territorio e ai prodotti locali
Il Centro di Aggregazione / InformaGiovani del Comune di Tavagnacco con il supporto del Circolo Legambiente di Udine, organizza per domenica 31 ottobre una visita guidata a tre realtà imprenditoriali giovanili. È la prosecuzione del progetto “ValorizzaLAB”, che negli ultimi 2 anni ha permesso di accogliere …
“Alla ricerca di rifiuti” – La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Villesse assieme alla Scuola Primaria “G.Mazzini”, alla Protezione Civile, al Circolo “al Laghetto” e con alcuni soci del Circolo Legambiente di …