#FLASHMOB
#BASTAMORTINSTRADA il flashmob e le nostre motivazioni {tab=FLASH MOB} TRIESTE DOMENICA 6 DICEMBRE2015, PIAZZA VERDI ORE 17 Una strage silenziosa avviene ogni anno sulle strade del Friuli Venezia Giulia: 100 morti e 4.384 feriti sono stati certificati nell’ultimo report ACI-ISTAT 2014. Dal rapporto emerge che …
Osservazioni all’impianto idroelettrico sul Rio Barquet (Vito d’Asio)
In data 18 novembre 2015, Legambiente FVG ha inviato alla Direzione regionale FVG ambiente ed energia le osservazioni allegate realtive all’ennesima centralina idroelettrica, in particolare quella relativa al Rio Barquet in comune di Vito d’Asio. …
Mercatino di San Pietro al Natisone
Il Circolo Legambiente di Udine sarà presente con uno stand dalle ore 10.00 alle 19.00 sabato 5 e domenica 6 dicembre a San Pietro al Natisone al mercatino “Gesti antichi per un nuovo Natale” Natale – Stara dela za današnji Božič» XII edizione promosso dalla …
INCONTRO SULL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO E …
INCONTRO SULL’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO E …GEMONA DEL FRIULI, 3 DICEMBRE 2015, ORE 20.15EX CHIESA DI SAN MICHELE organizzato da Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese, Associazione PenseeMaravee, Cevi …
IL CASO TIP
Il Comitato Stop TTIP di Trieste presenta Il caso TTIP – Accordo di libero scambio tra USA e Unione Europea Dibattito pubblico aperto a cittadini e amministratori Trieste, 27 novembre 2015 dalle 17.00 alle 19.30 Aula Magna – Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti …
Marcia per il clima a Udine
MARCIA PER IL CLIMA A UDINEdomenica 29 novembre, Loggia del Lionello – ore 15 in allegato gli interventi di Serena Pellegrino, presidente del Circolo Legambiente Laura Conti e di Emilio Gottardo, del Direttivo del Circolo …
Memoria di Legambiente FVG sul caso Ferriera di Servola
MEMORIA DI LEGAMBIENTE FVG PER LA IV COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE presentata in data 13 novembre 2015 Con il recente decreto interministeriale Minambiente-Mise è stato approvato il Progetto integrato di messa in sicurezza ambientale e di riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della ferriera di Servola …
100 MORTI ALL’ANNO SULLE STRADE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste, 13 novembre 2015 comunicato stampa FIAB, Legambiente e Uisp chiedono interventi per tutelare gli utenti deboli Muoversi in città sta diventando sempre più pericoloso a causa della presenza eccessiva di traffico motorizzato che satura gli spazi e rende le strade meno sicure per tutti, …
Dalla manutenzione della territorio alla manutenzione dei legami sociali
Montereale 12 novembre 2015 RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE DAL CIRCOLO LEGAMBIENTE PREALPI CARNICHE NELL’AMBITO DEL“PROGETTO LOCALE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI” (DGR n.396 del 06 marzo 2015) Volontari di Legambiente che hanno partecipato: De Biasio Mario, Povoledo Raffaele, Povoledo Ermes, Magris Erme, Bearzatto Claudio, De Conti Lucio, Missero Oscar Richiedenti Asilo …
Cartografia del Monte Fara
Cartina aggiornata del versante sud del Monte Fara e zone limitrofe curata dal Circolo Legambiente Prealpi Carniche novembre 2015 Il monte Fara a sud è aspro, impervio e difficilmente accessibile. La necessità dei nostri nonni di percorrere tragitti ripidi e pericolosi per raccogliere una miseria di legna e fieno dà un’idea …