Verso la revoca della compatibilità ambientale del rigassificatore di Trieste
Comunicato stampa del 16 aprile 2014 Speriamo che sia la volta buona!Verso la revoca della compatibilità ambientale del rigassificatore di Trieste Ci giunge conferma che finalmente il decreto di revoca della compatibilità ambientale del rigassificatore di Trieste proposto da Gas Natural starebbe per essere firmato dai …
Regione Friuli Venezia Giulia vieta coltivazione mais per 12 mesi
#OGMFREE Legambiente: “Ben venga la moratoria regionale contro il mais Ogm. Ora si approvi al più presto il testo e si faccia in modo che il Fvg sia veramente libero dagli ogm” “Finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo. Ben venga la decisione della giunta …
Associazioni ambientaliste plaudono la Regione FVG su PdL contro OGM
#OGMFREE comunicato stampa, 12 marzo 2014 Bene la proposta di legge contro gli OGM: le associazioni ambientaliste plaudono all’iniziativa regionale e chiedono un preciso piano di vigilanza e monitoraggio Finalmente la Giunta Serracchiani batte un colpo importante nella sua decisione di impedire le semine OGM …
NEVEDIVERSA 2014
Con la Campagna NEVEDIVERSA, Legambiente propone ogni anno opportunità di turismo invernale sulla neve nel rispetto degli spazi naturali e dei delicati equilibri del paesaggio culturale della nostra montagna. SABATO 15 FEBBRAIO 2014 escursione notturna con la luna piena attraverso Casera Rupeit e Casera Montelonga Il ritrovo …
Eventi a costo (quasi) zero
EVENTI A COSTO QUASI ZERO VOLONTARIATO ALL’AVANGUARDIA CORSO GRATUITO SU ENTI NO PROFIT, FUND RAISING, STRUMENTI PER L’AUTOFINANZIAMENTO E L’AUTOPROMOZIONE, LA GESTIONE DELLE RELAZIONI, IL WEB. CASI PRATICI #volontariatoavanguardia #eventicostozero PROGRAMMA in ALLEGATO …
L’orto biologico in classe – fase 3
{tab=il progetto} – ISCRIZIONI CHIUSE – ATTENZIONE: L’AVVIO DEL CORSO È POSTICIPATO A MARTEDÌ 18 MARZO Il progetto sviluppa la tematica dell’orticoltura come luogo/tecnica/esperienza di apprendimento multidisciplinare e banco di prova di sostenibilità ambientale, cultura e consapevolezza alimentare. Il progetto intende proseguire il percorso formativo …
L’acqua: un bene prezioso
con il sostegno di Autorità d’Ambito Centrale Friuli e in collaborazione con il Comune di Udine, Civici Musei e Museo Etnografico del Friuli L’acqua: un bene preziosoincontro pubblico – venerdì 24 gennaio 2014 – 17:30-19:30 Udine – Salone di Palazzo Giacomelli, Via Grazzano, 1partecipazione gratuita temi dell’incontroL’acqua …
Moratoria alle semina di mais OGM
COMUNICATO STAMPA 9 gennaio 2014 Aiab, Aprobio, ISDE, WWF e Legambiente chiedono una moratoria delle semine di mais OGM nel 2014 In concomitanza con gli incontri di consultazione che si tengono i questi giorni presso gli uffici regionali per esaminare il regolamento “per la coesistenza …
Ecosistema Scuola XIV ed. – La situazione in FVG
Comunicato stampa del 9 gennaio 2014 Legambiente presenta Ecosistema Scuola, XIV edizione Pordenone conquista il 4° posto, ma ancora troppi edifici vecchi e poco sicuri Non migliora la situazione dell’edilizia scolastica italiana, che continua a essere in uno stato di permanente emergenza sul fronte degli …
Le proposte di Legambiente FVG accolte dalla Legge regionale Omnibus
LEGGE REGIONALE 24/2013 OMNIBUS: ACCOLTE ALCUNE PROPOSTE DI LEGAMBIENTELA MAGGIORANZA AVREBBE POTUTO FARE DI PIU’ Comunicato stampa del 13 dicembre 2013 In previsione della recente discussione della Legge Omnibus (LR 24/2013), Legambiente aveva predisposto alcune specifiche proposte emendative ed integrative per avviare una nuova stagione di …