Conclusioni del convegno “Comunicare il cambiamento climatico”
COMUNICARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO – Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus e porta all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. …
Allegra gita sociale di Primavera!
SABATO 14 APRILE 2018 – In corriera al Mulino Tuzzi e al giardino Viatori! Cari soci e simpatizzanti, cogliamo l’occasione della stagione delle fioriture e delle lunghe giornate, nonché dell’aiuto dell’amministrazione regionale per quanto concerne il mezzo di trasporto, per vivere assieme un sabato spensierato …
Osservazioni alla Variante n°30 al PRGC del Comune di Fogliano-Redipuglia
Il Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone ha prodotto ed inviato a Comune e Regione, il documento allegato: “Osservazioni alla Variante n°30 al PRGC del Comune di Fogliano-Redipuglia”. Tale variante al Piano Regolatore Comunale prevede inopportuni ed invadenti interventi di nuova espansione edilizia, insediamento di …
29 e 30 marzo…Il Treno Verde fa tappa a Trieste!
Il Treno Verde di Legambiente fa tappa a Trieste il 29 e 30 marzo (link http://www.trenoverde.it/ ). Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che sta disegnando …
Giornata Mondiale dell’Acqua a Gorizia
Il 22 marzo si terrà la Giornata Mondiale dell’acqua che dal 1992 richiama l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche. Ricordare di non sprecare l’acqua, di non inquinarla, di conservare gli ambienti naturali umidi ed è una iniziativa che coinvolge un numero sempre …
Legambiente. Eletto il nuovo gruppo dirigente.
L’Assemblea dei delegati ha eletto il nuovo gruppo dirigente che guiderà l’associazione ambientalista fino al prossimo congresso. Stefano Ciafani è il nuovo Presidente di Legambiente, Giorgio Zampetti neo Direttore generale, Vanessa Pallucchi Vicepresidente e Serena Carpentieri Vicedirettrice. Confermati Edoardo Zanchini Vicepresidente, Nunzio Cirino Groccia Amministratore. Tra …
Legambiente Udine si interroga: qual è lo stato reale dei depuratori in provincia di Udine?
Pur con una legge nazionale sugli scarichi che affonda le sue radici nel 1976, successivamente perfezionata nel 1999 ed infine aggiornata nel 2006 due tra i più conosciuti comuni friulani , si è a conoscenza che siano ancora privi di un depuratore adeguato. Questo aspetto …
“Nel mare dell’intimità – L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico”
Il Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste vi invita alla visita guidata della mostra “Nel mare dell’intimità – L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico” martedì 20 marzo alle ore 15.00 presso il Salone degli Incanti (ex Pescheria Centrale). …
Rapporti di Arpa FVG sullo stato dell’ambiente e cambiamenti climatici
ARPA FVG ha presentato nella mattinata del 13 di marzo a Trieste il rapporto sullo stato dell’ambiente in FVG. Il programma è stato suddiviso in 2 parti. …
Legambiente: bene la variante al PRGC del Comune di Grado che chiude con la cementificazione
Legambiente valuta favorevolmente l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Grado della “VARIANTE ALLA COMPONENTE STRUTTURALE DEL Piano Regolatore Comunale”. Il sostanziale ridimensionamento delle volumetrie nelle zone ex Cavarera (Zamparini City) e Sacca dei Moreri (Grado 3), progetti che Legambiente è impegnata ad ostacolare fin …