Puliamo il Mondo 2015
IL VIDEO DEGLI EVENTI DEL GEMONESE! guarda Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio …
10 sfumature di verde – ciclo di escursioni
{tab CALENDARIO 2017} Ecco di seguito il calendario 2017. Per i dettagli delle escursioni scorri più in basso nella pagina. MARZO 19 marzo – “Un meraviglioso balcone sulla Regione” – Monte Joanaz (UD) 26 marzo 25 marzo – “Fiori di primavera nelle Valli del Natisone” …
Centraline idroelettriche: Isonzo sotto pressione
Le associazioni Ambiente 2000, Eugenio Rosmann, Fiume Isonzo, Legambiente e Save the Soča colgono con favore i progetti di valorizzazione mediante percorsi ciclabili sull’Isonzo a nord di Gorizia recentemente annunciati. Dall’altra parte fanno notare il silenzio però su ben 5 progetti di centraline idroelettriche proposte …
Chiusura estiva 2015
L’ufficio di Legambiente FVG, resterà chiuso per ferie dal 10 al 31 agosto. …
Più partecipazione e informazione a livello transfrontaliero!
Qui la lettera inviata ai tre comuni transfrontalieri di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba e al GECT, in cui Legambiente Gorizia chiede un attivo coinvolgimento dei cittadini alle politiche territoriali e la diffusione di informazioni ambientali così come anticipato nel comunicato stampa relativo alla Livarna del 13 luglio …
Legambiente: sacrosanto il NO della Regione al rigassificatore Smart Gas
Monfalcone, 18 luglio 2015 Legambiente esprime soddisfazione per il parere negativo della Regione al progetto del rigassificatore Smart Gas. Troppe le lacune, come avevamo sottolineato nelle osservazioni inviate al Ministero e alla Regione, di un progetto che di strategico non ha proprio nulla e che, …
Il verde urbano che vorremmo
Dopo l’incontro pubblico col prof. Alessandro Peressotti dello scorso giovedì pubblichiamo alcuni spunti e riflessioni su cosa sia il verde urbano e cosa ci può dare una sua corretta progettazione e manutenzione. Se si crede che il verde di cui ci circondiamo sia solamente un …
Prossime attività del coordinamento #nobiomasseGo
Proseguono le attività del coordinamento di cittadini e associazioni contro la centrale a biomasse di via Trieste. MARTEDÌ 26 MAGGIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.30 il comitato #nobiomasseGo, al quale facciamo parte, sarà presente in corso Italia 55 fronte Palazzo della Provincia. SABATO 30 …
Giornata da vivere al parco Campagnuzza-Sant’Andrea
Domenica 31 maggio 2015 Legambiente Gorizia e l’APS Tutti insieme vi invitano a una giornata alla scoperta del parco di Campagnuzza e sant’Andrea, un parco cittadino che pur avendo molto da offrire non è ancora molto frequentato dalla popolazione locale. …
L’orto per tutti – corso teorico pratico di orticoltura sinergica
{tab=ESITO DEL CORSO DI ORTICOLTURA} Dalla sinergia tra gli ortaggi alla sinergia tra le persone Chi abita a Gradisca o chi frequenta la sede locale del CISI avrà notato che nel parco di villa Olga in via Zorutti è stato realizzato da poco un …