Arriva in Friuli Venezia Giulia la Carovana dei Ghiacciai: un viaggio di 5 tappe per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai alpini
Dai ghiacciai del Monte Bianco del Miage e PrĂŠ de Bar (Valle DâAosta) dal 17 al 19 agosto, ai ghiacciai del Monte Rosa di Indren (Piemonte) dal 20 al 22 agosto; e ancora il ghiacciaio dei Forni (Lombardia), dal 23 al 26 agosto, il ghiacciaio …
QualitĂ delle acque: gli esiti dei campionamenti di Goletta Verde
Presentati il 12 agosto a San Giorgio di Nogaro i risultati delle analisi dei campioni dâacqua prelevati dai volontari e volontarie di Goletta Verde sulle coste del Friuli Venezia Giulia 10 punti campionati: un punto oltre i limiti di legge Legambiente: âCâè ancora da lavorare …
Goletta Verde approda in Friuli Venezia Giulia, tutti gli appuntamenti della tappa friulana
Arriva in Friuli Venezia Giulia la storica campagna estiva di Legambiente che torna a solcare i mari in difesa delle acque e delle coste Quindicesima tappa per Goletta Verde di Legambiente, in Friuli Venezia Giulia: a San Giorgio di Nogaro (Udine) dal 12 agosto al 13 agosto. …
Legambiente Carnia: Bandiera Verde ai tre ragazzi di Tolmezzo
La sera di venerdĂŹ 1 luglio, a Tolmezzo, in occasione della tradizionale Sagra di Betania, è stata consegnata la Bandiera Verde di Legambiente ai tre ragazzini che, nonostante la loro giovane etĂ , rappresentano un esempio di impegno e senso civico. Tommaso e i fratelli Matteo …
Spiagge e Fondali Puliti al Lido di Staranzano
Ripartiamo (ma non ci siamo mai fermati, in realtĂ !) con “SPIAGGE E FONDALI PULITI” ed il monitoraggio âBEACH LITTERâ per il censimento dei rifiuti spiaggiati. Legambiente Monfalcone invita alla pulizia di un tratto del litorale del Lido di Staranzano. La campagna Beach Litter è promossa …
Oltre agli scout, anche alcuni detenuti impegnati nell’operazione “Puliamo il mondo dai pregiudizi” al Monte Calvario
Una quindicina di volontari hanno partecipato alla giornata ecologica di domenica 27 marzo per ripulire il Monte Calvario organizzato da Legambiente Gorizia, e con questâanno una novitĂ ! Con lo spirito di sensibilizzazione e di inclusione sociale di âPuliamo il Mondo dai Pregiudiziâ, questâanno ha visto …
âAlla ricerca di rifiuti” – La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Villesse assieme alla Scuola Primaria âG.Mazziniâ, alla Protezione Civile, al Circolo âal Laghettoâ e con alcuni soci del Circolo Legambiente di …
Puliamo il Mondo 2021: Gradisca, 23 ottobre
âQualcuno la raccoglierĂ â è il motto dell’edizione n° 29 di Puliamo il mondo. Ă un messaggio chiaro e diretto: centinaia di volontari in tutta Italia si ritrovano per raccogliere i rifiuti abbandonati. Un gesto di responsabilitĂ che speriamo possa essere d’esempio per gli altri e …
Puliamo il mondo 2021: Mossa, 23 ottobre
Il Comune di Mossa con il Circolo Legambiente Gorizia APS organizzano una giornata ecologica di Puliamo il Mondo per le vie di Mossa. Sono chiamati a partecipare tutti i cittadini per dare una mano a ripulire alcune aree del Paese. Il ritrovo è alle ore …
Gli alunni, i genitori e le insegnanti dell’IC Tiziana Weiss ripuliscono il Bosco Farneto con Legambiente: ben 32 sacchi di rifiuti raccolti sui sentieri del âBoschettoâ
Ha avuto un particolare successo l’iniziativa “Puliamo il tuo Parco insieme alle scuole” copromossa da Legambiente nazionale e Vallelata. In un’unica giornata la pulizia dei 20 parchi votati dai cittadini di ogni regione; nella nostra ha vinto il Parco del Farneto, l’amato Boschetto, scelto dall’Istituto Comprensivo Tiziana …