Puliamo il Mondo 2017
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre …
Consegnata la Bandiera Verde al CNR ISMAR di Bologna
A fine agosto è stata consegnata la bandiera verde al CNR ISMAR di Bologna dentro una manifestazione promossa dal Comune di Trasaghis e dal Comitato per la difesa e valorizzazione del lago per le analisi svolte sui fondali del lago dei 3 Comuni: indagini geofisiche …
Arriva la Goletta Verde a Lignano!
Torna la Goletta Verde in Friuli Venezia Giulia! Ecco il programma! Dettagli in allegato. GIOVEDI’ 1O AGOSTO ore 18.00 – 20.00 VISITE A BORDO DI GOLETTA VERDE, presso la Darsena Marina Punta Faro. VENERDI’ 11 AGOSTO ore 11.00 Conferenza stampa presso la “Terrazza Mare di …
Le Bandiere Verdi e Nere 2017 in FVG
Legambiente FVG in occasione del 3^ summit nazionale delle bandiere verdi che si è svolto a Prato di Resia il 15 e 16 luglio ha consegnato 5 bandiere verdi e segnalato 2 nere.Bandiere verdi, con quale logica? Sono state premiate le esperienze di tutela delle …
Raduno Bandiere verdi 2017
Dal 14 al 16 luglio a Resia il 3° summit delle Bandiere verdi della Carovana delle Alpi. Tema dell’anno il turismo sostenibile. Dal 2002 Legambiente promuove la Carovana delle Alpi, una campagna di attenzione alla qualità ambientale delle Alpi ed anche di verifica di sostenibilità …
Convegno “Spazi aperti urbani e consumo di suolo”
La necessità di risparmiare suolo in quanto bene comune e risorsa non rinnovabile e le opportunità di rigenerazione che gli spazi aperti – intesi come aree libere da edificazione o impermeabilizzazione – offrono alle città e ai territori saranno gli argomenti al centro del workshop …
Lanciata anche in Friuli Venezia Giulia la petizione per salvare il suolo
Comunicato stama, Udine 22 aprile 2017 Ogni anno in Europa spariscono sotto il cemento 1000 kmq di suolo fertile e il FVG è tra le regioni più cementificate d’Italia. Lanciata anche a Udine la petizione europea #people4soil per chiedere alla UE di proteggere il …
22 aprile: salva la Terra, #salvailsuolo
22 aprile Giornata Mondiale della Terra: SALVA LA TERRA, #SALVAILSUOLO. Al via la prima giornata nazionale di mobilitazione di #SalvailSuolo Quest’anno anche la Giornata mondiale della Terra, sabato 22 aprile, vedrà Legambiente protagonista per la grande mobilitazione di #SalvailSuolo / People4Soil. Abbiamo un grande obiettivo: raccogliere …
Legambiente lancia a Grado la petizione europea sul consumo di suolo
Una beneaugurante tregua al maltempo ha permesso a Legambiente di celebrare sabato mattina a Grado la “Festa dell’albero” e di lanciare in Regione la petizione europea “People4soil”, contro il consumo di suolo.In collaborazione con l’amministrazione comunale ed il concreto aiuto dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Sandro …
XXIII Ecosistema Urbano: i dati del Friuli Venezia Giulia
Legambiente presenta a Bari la ventitreesima edizione di Ecosistema Urbano, ricerca realizzata in collaborazione con l’istituto di ricerche Ambiente Italia e la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore, che mira a tracciare una fotografia delle performances ambientali del Paese attraverso una analisi dei numeri delle …