Discarica abusiva di Rivoli Bianchi: un’area da bonificare
Il Circolo di Legambiente della pedemontana gemonese si è attivato per risolvere un grave problema di “discarica abusiva” che si è venuta a formare presso l’area ZSC Rivoli Bianchi di Venzone. L’ex stalla sociale di Rivoli di Venzone, attigua alla zona di protezione speciale Lago Minisini …
Il centro di riuso “Maistrassà” prosegue le attività
L’attività continua a conferma della bontà dell’iniziativa e grazie all’opera dei numerosi volontari sempre presenti. Rimangono alcune difficoltà, che si auspica possano essere risolte entro breve consentendo così il passaggio dell’attività all’Associazione di promozione sociale. Sarà un momento importante in quanto consentirà di impostare l’iniziativa …
Artegna apre la festa della primavera con la posa dei nidi di rondoni
Il 30 aprile si è svolta ad Artegna la festa della primavera iniziata con la posa dei nidi di rondoni sul cornicione del municipio da parte dei Vigili del Fuoco. Le cassette nido sono state realizzate dalla “band” Candolini con la supervisione del nostro Arduino, …
Ciclovia Alpe Adria: situazione e prospettive
La ciclovia Alpe Adria è divenuta, e lo sarà sempre più in futuro, un’opera in grado di portare un significativo contributo all’economia locale, qualificando-si allo stesso tempo come fattore economico di forte sostenibilità ed elemento caratterizzante il paesaggio, in particolare nel recupero del sedime ferroviario …
Una rete volontaria per il paesaggio
Legambiente Pedemontana Gemonese / Ecomuseo delle Acque del Gemonese / Ecomuseo della Val del Lago / CAI Gemona ‐ Sottosezioni di Buja e OsoppoComitato per la difesa del fiume Ledra / Associazione Valentino Ostermann / Gruppo Fotografico Gemonese / Coldiretti FVG / Slow Food FVG …
RIUTILIZZERIA Maistrassâ – CENTRO PER IL RIUTILIZZO DEI BENI
comunicato stampa del 29 ottobre 2015 Ambiente – solidarietà – economia insieme è aperta la “Riutilizzeria Maistrassâ – centro per il riutilizzo dei beni” voluto da Legambiente della Pedemontana Gemonese, associazioni e amministrazioni del Gemonese e Regione FVG …
CICLOVIA ALPE ADRIA: SITUAZIONE & PROSPETTIVE
La ciclovia Alpe Adria rappresenta per il territorio dell’Alto Friuli, e non solo, un’arteria di grande rilevanza dal punto di vista ambientale, ripercorrendo essa l’antico tracciato ferroviario, e sociale-economico per l’interesse che ha suscitato anche sul piano internazionale. La Ciclovia Alpe Adria è stata pensata …
#StopTrivelle dal Forte di Osoppo
Ritrovo al Forte di Osoppo per dire #StopTrivelle Giovedì 7 aprile, ore 18 Breve presentazione delle quesito referendario e delle posizioni di Legambiente Perchè sull forte? perchè pur essendo in terraferma il forte si erge come una nave sul più grande lago sotterraneo della Regione.A …
Presentazione del libro “Raggio per raggio”
Il Centro di Riuso Maistrassa ospita la Presentazione del libro “Raggio per raggio” di Paolo Pittino, di Buia venerdì 8 aprile 2016, ore 18.00 in via Santa Lucia 34 a Gemona del Friuli Un viaggio in solitaria lungo la penisola; due settimane e 1900 chilometri in …
Il percorso partecipativo per il PPR a Venzone
report del 10 marzo 2016 il percorso partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale a Venzone Il Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese ha presenziato, assieme a Reparto Scout Agesci e Complesso Bandistico Venzone al primo tavolo di confronto che si è tenuto a Venzone lo scorso 10 …