Al via “Operazione fiumi”, nuovo progetto di Legambiente Pordenone tra Noncello e Isonzo
“Operazione fiumi” è il nuovo progetto del Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone per esplorare e conoscere i nostri corsi d’acqua attraverso escursioni, convegni, incontri e due concorsi: appuntamenti che si terranno tra ottobre e marzo del prossimo anno. Un’attenzione particolare sarà dedicata al Noncello …
Puliamo il mondo, la giornata effettuata a Villesse con la scuola primaria
Una settantina di persone fra bambini della scuola Primaria di Villesse e adulti in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Villesse assieme alla Scuola Primaria “G.Mazzini”, alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, al Circolo “al Laghetto” e …
Ippocastani in pericolo: “Un esempio di Plant Blindness?”
Legambiente Gorizia APS comunica di aver dato avvio ad una raccolta firme per evitare l’abbattimento di tre ippocastani che si trovano nella Piazzetta Bernardelli nel quartiere di Campagnuzza , dando così il proprio sostegno all’iniziativa intrapresa da alcuni cittadini del quartiere . Si è arrivati …
Energia Nostra: esiti e registrazione del convegno a Cormons
L’incontro di giovedì 20 ottobre, organizzato dal Circolo Legambiente di Gorizia per lanciare “Energia Nostra”, la prima comunità energetica rinnovabile cormonese, ha avuto un esito estremamente positivo. La sala civica del Comune ha accolto diverse decine di partecipanti. Questi, guidati dalla presidente del Circolo di …
Verde urbano, infrastrutture e ciclabili: una convivenza difficile, ma dagli errori si può imparare (forse)!
Legambiente Gorizia APS desidera esprimere il suo rammarico per dover apprendere da articoli apparsi sulla stampa locale che l’amministrazione comunale di Gorizia ha affidato l’incarico di effettuare la progettazione definitiva e esecutiva, oltre alla direzione dei lavori, del secondo lotto (di 191,475€, seguito al primo …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: un incontro per raccontarle
SABATO 22 OTTOBRE 2022 alle 14:00 presso l’Aula Magna UNITS di Via Alviano 18 a Gorizia Il focus che ha intrapreso ProDES e Legambiente FVG partner nel Festival “RethinkAble” in collaborazione al Circolo Legambiente di Gorizia, sono le CERS (Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali). L’argomento …
Avvio della prima comunità energetica cormonese
Giovedì 20 ottobre alle 18:30 – Sala Civica di Cormons, Piazza XXIV Maggio Evento di avvio della prima comunità energetica cormonese I prezzi dell’elettricità e del gas sono aumentati vertiginosamente e i prossimi mesi non offrono prospettive di miglioramento. Nel frattempo il cambiamento climatico colpisce …
Il Carso: quanto brucerà ancora? Esiti del convegno
Vi hanno partecipato Anna Maria Tomasich, presidente di Legambiente Gorizia APS, Emilio Gottardo di Legambiente FVG, che ha illustrato gli aspetti logistici, tecnici e normativi delle attività di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi in regione ed ha formulato precise proposte per una “prevenzione civile” …
Isonzo da esplorare: un convegno guardando a GO! 2025
C’è un tratto ancora inesplorato dell’Isonzo: è quello che dal confine giunge a Gorizia. Il fiume “sacro alla patria”, conosciuto in tutto il mondo per essere stato teatro di sanguinose battaglie nella Prima guerra mondiale, non è invece molto noto per la sua ricchissima biodiversità. …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali a Gorizia
Sostieni il progetto di Legambiente Gorizia APS: “COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI A GORIZIA – CERSGO “ nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Gorizia (Via Lungo Isonzo Argentina e Via Boccaccio), ma puoi fare la spesa in un qualsiasi …