L’associazione fondiaria: giornata di studio a Stregna
“L’associazione fondiaria come strumento di rigenerazione del territorio e cultura solidale. L’esempio di Stregna, nelle Valli del Natisone”: è questo il Il tema della giornata di studio promossa da Legambiente Pordenone, CeVI, proDES FVG, Associazione Fondiaria Valle dell’Erbezzo, Kmečka Zveza e Circolo Potok, con il …
Legambiente senza sede: dalla scorsa settimana arredi, archivio e documenti in uno scantinato
Legambiente ha festeggiato lo scorso anno i suoi 30 anni di presenza in Carnia. Lo fece, come si ricorderà, organizzando in Val Resia il “summit” nazionale delle “bandiere verdi” ed un convegno sul turismo sostenibile. Quella, rappresentata dal “cigno verde”, può essere definita ormai un’associazione …
Val Pesarina in festa per la bandiera verde
Consegnato il riconoscimento di Legambiente agli “Amici di Osais” E’ stata un’autentica giornata di festa quella organizzata dopo Ferragosto in Val Pesarina per la consegna ufficiale della “bandiera verde” attribuita da Legambiente all’Associazione “Amici di Osais”. …
Riserva naturale foce Isonzo: avanti tutta verso la fine della tutela
Una foto che campeggia spavalda sulla pagina degli “Amici dei Caregoni” spiega più di ogni altro commento il vero obiettivo di una parte di questa associazione: la cancellazione di ogni vincolo di tutela fino all’atto estremo di cancellare la Riserva naturale, inclusa nel 2016 tra …
Legambiente: no alla movida in Riserva Naturale dell’Isonzo
Riserva naturale foce Isonzo: inaccettabile l’appello dell’associazione “Amici dei Caregoni” all’assembramento selvaggio in un Ambiente tutelato. Le analisi delle acque costiere effettuate dalla Goletta verde di Legambiente nel Golfo di Panzano non hanno segnalato alcuna criticità ed il previsto intervento sulla rete fognaria dovrebbe …
Campo di volontariato LAST MINUTE sui monti della Carnia!
CAMPO DI VOLONTARIATO IN CARNIA! FATEVI AVANTI! Periodo di effettuazione: da lunedì 20 agosto a mercoledì 29 agosto. Località: Lauco (a 13 km. da Tolmezzo) a 700 metri di altitudine. Alloggio: Albergo Diffuso (portare sacco a pelo o sacco lenzuolo o lenzuola). Destinatari: FAMIGLIE (uno …
Fiesta de la Mont
46° edizione della “Fiesta de la Mont”, allestita, oramai da quasi mezzo secolo, dal Gruppo Chei del Talpa di Montereale V. La location è davvero mozzafiato e lo stile della Fiesta ha mantenuto ancora il sapore delle gloriose feste popolari (vedere locandina allegata). Comprensiva nel programma, …
Bike-sharing Gorizia: abbiamo la ciliegina ma manca la torta
Per Legambiente e FIAB il potenziamento del bike sharing è sicuramente cosa utile ma è evidente che Gorizia abbiamo molto da fare se l’intento è quello dello sviluppo turistico. E in questo Legambiente e FIAB hanno avuto modo più volte negli ultimi mesi attraverso incontri …
Gita a Canfanaro Kanfanar (HR)
GITA A Canfanaro Kanfanar (HR), sabato 28 luglio 2018. Partenza con l’autopullman alle ore 16.00, ritorno alle ore 24.00. Partecipazione alla festa più rappresentativa del mondo contadino: Jakovlja (Festa di San Giacomo) e Fusiada. …
JARBIS FORMAE VITAE al Castello di Partistagno in Attimis
l Circolo Legambiente di Udine aderisce, invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa: JARBIS FORMAE VITAE ( evento promosso da Rita e Matteo del ristorante “Ai 9 Castelli”) che si terrà domenica 29 luglio 2018 nel Castello di Partistagno in località Borgo Piccoli n. 34 …