Comunicato sulla pedonalizzazione del centro storico di Udine
Udine, 24 febbraio 2017 Comunicato stampa- posizione del Circolo Legambiente di Udine sul progetto “PEDONALIZZAZIONE CENTRO STORICO E PAVIMENTAZIONE DI VIA MERCATOVECCHIO” La pedonalizzazione dell’area centrale di Udine e la pavimentazione di Via Mercatovecchio rappresentano da anni, con una certa periodicità, le tematiche centrali di …
Evento: in cerca di futuri
Legambiente del Medio Friuli vi invita al primo appuntamento di “In cerca di futuri” che si terrà il 19 febbraio presso la BIblioteca civica di Codroipo. Sarà presentato il libro “Qualcosa, là fuori” del giornalista e romanziere Brunio Arpaia. Dettagli in allegato. …
Incontro sullo sghiaiamento del lago di Barcis
Il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche vi invita all’incontro pubblico sullo sghiaiamento del lago di Barcis che si terrà sabato 18 febbraio 2017 alle ore 17.00 presso il centro sociale “Menocchio” di Montereale, a cui sono invitati a partecipare e a portere il loro contributo …
Visita ad un impianto per la raccolta differenziata
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 organizza per sabato 18 febbraio una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla coop. Idealservice. Questo il programma: alle ore 13.30 ritrovo presso la sede del Circolo in Via Brescia …
“Sacca dei Moreni”: bene il Sindaco Raugna!
Legambiente su “Sacca dei Moreri”: bene il Sindaco Raugna! Contro le speculazioni edilizie e la cementificazione del territorio. Dopo tanti anni di preoccupanti incertezze, una buona notizia: il Comune di Grado ha annullato il permesso di costruire il comparto B – Sacca dei Moreri, noto …
Quando la “Coop NON sei tu”
Monfalcone, 29 gennaio 2017 Il nuovo insediamento commerciale che Coop Alleanza 3.0 intende realizzare di fronte alla Marcelliana dimostra in modo inequivocabile il disinteresse nei confronti della salvaguardia del bene comune rappresentato dalla terra. Dimostra che, nonostante gli ammonimenti e le iniziative legislative delle istituzioni …
L’eliminazione dell’area boschiva e a radura a ridosso della Riserva Naturale “Foce Isonzo” è un triste ritorno al passato
Comunicato stampa, Monfalcone, 29 gennaio 2017 Abbiamo assistito negli ultimi mesi all’abbattimento di una moltitudine di alberi e arbusti sui terreni a nord della S.P. 19 Monfalcone – Grado, in località Villa Luisa e su quelli che costeggiano la strada di accesso alla Riserva Naturale …
Presentazione del libro “Inerti”
venerdì 27 gennaio alle 18.00 alla Libreria Voltapagina in Corso Verdi 54 a Gorizia, la giovane scrittrice/giornalista siciliana BARBARA GIANGAVRE’ presenterà il suo romanzo-inchiesta La trentenne siciliana Gioia Lantieri perde il lavoro e decide di ritirarsi nel piccolo Paese dei genitori, Acremonte. Lì la storia della …
“Ferriera”: invito alla presentazione del reportage
Legambiente è lieta di invitarvi alla proiezione del reportage fotografico “Ferriera” di Erika Cei, Mercoledì 25 gennaio, alle ore 18.00 – via Donizetti 5/a, Trieste Il reportage:Il progetto nasce nel 2015 con la finalità di documentare le condizioni di vita delle persone che abitano nei quartieri di Servola e …
Inaugurazione del sentiero MV10
Con grande piacere il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche vi invita all’inaugurazione del sentiero MV10 che da San Leonardo conduce alla ex centrale idroelettrica di Giais e a San Biagio attraverso il sito dell’ex canale ENEL che si terrà domenica 5 febbraio. I lavori di …