WWF e Legambiente contestano gara di motocross sul Carso
Con una lettera rivolta agli amministratori WWF Isontino e Legambiente Gorizia hanno evidenziato come parte del tracciato della gara di motocross enduro del 15 giugno sia collocato su ambienti sensibili, come il Carso e i prati stabili lungo l’Isonzo. Egregi Sindaci dei Comuni di …
Escursione guidata alla Val D’Arzino
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste vi invita alla Escursione naturalistica guidata alla Val d’Arzino – domenica 22 giugno 2014 (uno degli ultimi corsi d’acqua intatti della nostra regione, ricco di spettacolari cascate) Durata: tutta la giornata, con mezzi propri, per tutti Programma: ritrovo alle 8.30 a Trieste …
Itinerari monfalconesi – Le Ville della Bisiacaria
CONOSCERE MONFALCONE E DINTORNI: ITINERARI TRA STORIA E NATURA PER LE VILLE DELLA BISIACARIA: Percorso in bicicletta Domenica 15 giugno, ore 9 – 16 Quarto itinerario per conoscere il nostro territorio, la storia, la cultura, le bellezze del paesaggio… L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria, scrivendo a …
Camminata tra oliveti e aziende dell’olio
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e collabora alla CAMMINATA TRA GLI OLIVETI E LE AZIENDE DELL’OLIO DEI PATRIARCHI – edizione 2014 domenica 15 giugno 2014 La Pro Loco di Colloredo di Soffumbergo, con il patrocinio della Provincia di Udine, del Comune di Faedis, …
Al via i campi di volontariato di Legambiente
Tornano nella nostra regione, come ogni estate dal lontano 1998, i campi di Volontariato, un’esperienza che unisce un modo interessante di fare vacanza al lavoro utile in difesa dell’ambiente. Sul sito nazionale è possibile trovare le varie proposte e le informazioni per iscriversi: http://www.legambiente.it/legambiente/campi-di-volontariato Questo invece il programma …
Aspettando il nuovo Piano Regolatore di Pordenone
Tre libri sulla città contemporanea Iniziativa del Circolo F. Grizzo di Pordenone e dell’Accademia San Marco Attraverso tre libri e alcune fotografie cercheremo di accendere la discussione su come stanno cambiando le città e i territori negli ultimi anni. Cercheremo di cogliere un momento …
Moto sui sentieri di montagna: perseverare è diabolico!
Legambiente contro la riproposizione della “Motocavalcata delle Alpi Carniche” Se qualcuno ci chiedesse quali sono i prodotti gastronomici più caratteristici della montagna friulana, basterebbe una rapida riflessione per farci venire subito in mente gli ineguagliabili formaggi di malga, che concentrano i profumi e i sapori …
Efficenza energetica: vuoi saperne di più?
Il Circolo Legambiente di Udine organizza un’incontro in collaborazione con APE- Agenzia regionale per l’Energia, e il supporto del Circolo “Nuovi Orizzonti”, sul risparmio energetico e visita a un cantiere di una casa in ristrutturazione progettata per raggiungere i più alti livelli di efficenza energetica …
Nessun futuro con questo tipo di turismo
comunicato stampa del 30 maggio 2014 Legambiente: “Sacca dei Moreri”, nessun futuro con questo tipo di turismo Il Sindacato ostaggio di politiche di sviluppo obsolete Gli unici progetti che sembrano andar avanti a Grado sono le colate di cemento, anche a fronte del progressivo calo …