Passeggiata nel Parco del Torre
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare alla passeggiata da Godia a Beivars, attraverso i prati stabili del Parco del Torre, alla scoperta di antiche fornaci, mulini, rogge e orti urbani. Domenica 13 ottobre, in occasione delle “Giornata internazionale del camminare”, il Comune di …
Castelli aperti 2013
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce all’evento “Castelli Aperti” e sarà presente con uno stand al Castello di Arcano- loc. Arcano Superiore in comune di Rive d’Arcano nelle giornate di:– sabato 5 ottobre , con visite guidate alle ore 15/16/17/18;– domenica 6 ottobre con visite guidate alle …
Biodomenica 2013
Domenica 6 ottobre a Trieste, in piazza Sant’Antonio Nuovo, XIV edizione della “Biodomenica”, l’evento nazionale che AIAB, Associazione italiana per l’agricoltura biologica, in collaborazione con Legambiente, Coldiretti e Bioest, dedica ai migliori prodotti biologici italiani. Saranno presenti produttori bio, associazioni ambientaliste, fattorie didattiche e aziende agrituristiche …
Seconda replica di Legambiente a “La mancata diga sull’Isonzo e il Trattato di Osimo”
Il commento (polemico nel passaggio finale) proposto su Il Piccolo del 24 u.s. in replica all’intervento di Legambiente rispetto alla non realizzazione della diga sull’Isonzo rende la cosa troppo semplice. Un trattato internazionale non è un regolamento condominiale, e quindi va letto con molta attenzione. …
Visita guidata alla chiesa di Rualis
Il Circolo Legambiente di Udine ripropone anche quest’anno, in occasione della Settimana Europea dei Beni Storici-culturali, la visita guidata alla Chiesa San Giorgio in Vado a Rualis, in via Firmano 16 a Rualis di Cividale del Friuli, nella giornata di domenica 29 settembre con visite gratuite alle ore 15.00 e …
“Insieme Artisticamente”
Presso la Camera di Commercio Piazza della Borsa, 14 – Trieste, sabato 28 settembre 2013 alle ore 17.00 avrà luogo l’inaugurazione della quarta edizione della mostra collettiva di pittura INSIEME ARTISTICAMENTE Antonella Grim – Assessore all’Educazione, Scuola, Università e Ricerca Roberto Sgavetta Vice Presidente Coop Consumatori Nordest La …
Mobilità sostenibile e Festa della Mela
Il Circolo Legambiente della Carnia ha scritto una lettera al Sindaco di Tolmezzo, in merito alla recente Festa della mela. Domenica 22 settembre si è infatti conclusa la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che in questa edizione aveva per motto: “Clean air! It’s your move”, …
Legambiente: Nessuna violazione del Trattato di Osimo da parte dell’Italia semmai incapacità a pretendere diverse condizioni con la Slovenia
Legambiente è obbligata a precisare che quanto affermato nell’articolo de Il Piccolo di lunedì 20 settembre non corrisponde al vero. Da nessuna parte nel Trattato di Osimo si parla di bacino di rifasamento da realizzarsi in Italia, e pertanto nella non realizzazione di questo bacino …
Festa dell’acqua
Domenica 22 settembre 2013 “festa dell’acqua” a Bagnoli della Rosandra (Trieste, zona jama) Programma : ore 10 escursione naturalistica guidata in Val RosandraEscursione “Puliamo la valle” gruppo scout e Legambiente ore 14 escursione naturalistica guidata in Val Rosandra, passeggiata delle erbe con il maestro di oleoliti …
Settimana europea della mobilità: appuntamento con Fiorillo
A Trieste si progetta la Mobilità Nuova.Mercoledi 18 settembre alle 17,30 incontro pubblico all’auditorium del Museo Revoltella. Il sistema di mobilità oggi dominante è centrato sull’auto. Caotico e diseconomico, produce incidenti, inquinamento e malattie, e soprattutto rende invivibili le nostre città, le cui strade sono …