Peçots Party ad Aiello del Friuli + laboratorio di ricamo creativo | venerdì 18 agosto
Peçots Party ad Aiello del Friuli ospite del Circolo Culturale Civico 37 Il Peçots Party, uno swap party versione friulana, festeggia ufficialmente il suo primo anno di vita! L’ottavo evento di scambio di vestiti si terrà 364 giorni esatti dopo il primo, passando dall’estremo nord della regione all’estremo …
Da Festambiente, Legambiente lancia dieci proposte di riforme da approvare nei prossimi 12 mesi per una veloce transizione ecologica dell’Italia
Legambiente: “Il governo tuteli l’interesse nazionale e si adoperi per rendere davvero indipendente il Paese” L’adozione di un Piano integrato energia e clima (PNIEC) ambizioso entro il giugno 2023, con l’obiettivo di arrivare alla produzione del 100% di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2035; …
Orchidee a Parco Basaglia: il rinvenimento di Legambiente
Nella Gorizia “città giardino” hanno fatto la comparsa anche delle piccole ma bellissime orchidee! Le orchidee diversamente da quanto si pensa non sono solo quelle vendute dai fiorai, generalmente con fiori molto grandi ma di origine orientale. Infatti, proprio nelle aree di pianura della nostra …
Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Proseguono i lavori sull’itinerario CAI
Cjampizzulon-Tuglia: un autentico scempio! Chiediamoci cosa avrebbero detto Michele Gortani e Cirillo Floreanini I lavori sull’itinerario CAI che unisce Malga Tuglia ed il Rifugio Cjampizzulon, proseguono in maniera devastante, come documentano le foto di Barbara Puschiasis Contro ogni logica si va avanti nella realizzazione …
In ricordo di Nereo Peresson
Il 5 agosto di un anno fa ci lasciava Nereo Peresson E’ trascorso un anno da quando Nereo Peresson, vice-presidente del circolo Legambiente della Carnia e grande esperto di agricoltura di montagna, ci ha lasciati. Un malore lo colpì improvvisamente nel municipio di Resia, durante …
“Joanaz meja Festival” – domenica 6 agosto a Faedis
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa ” Joanaz meja Festival” 3° edizione che si terrà domenica 6 agosto 2023 (tempo permettendo !!!) dalle ore 8.45 al tramonto presso “Bocchetta di Sant’ Antonio” sopra FAEDIS (arrivare in Piazza a Faedis, seguire indicazione Val di Grivò- …
Fotovoltaico Agrisolare: due nuove opportunità per gli agricoltori
Il maltempo degli scorsi giorni ha fatto tanti danni ai nostri agricoltori e trasformatori (e non solo). Molti tetti di capannoni, stalle, cantine danneggiati sono da rifare. Diventa ancor più interessante quindi capire quali opportunità ci sono di finanziamenti pubblici. Oltre al già uscito bando …
Rifiuti nei luoghi del cinema: martedì 1 agosto la presentazione dei dati
Martedì 1° agosto, una serata tutta dedicata all’ambiente nella seconda arena estiva di Cinemazero, con la proiezione di “Materia fuori posto” Legambiente e RipuliAMO Pordenone presentano i risultati dell’azione di pulizia nei luoghi del cinema in città Pordenone, 30 luglio 2023. È tutta dedicata all’ambiente …
Legambiente presenta Animali in Città XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane
In occasione della Giornata internazionale del cane randagio Legambiente presenta Animali in Città, XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane In Italia ad oggi mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani …