Convegno ex-fiera: link a video e presentazioni
Care e cari, ringraziamo con tutto il cuore chi ha partecipato al convegno di ieri pomeriggio e ci scusiamo con chi è dovuto rimanere fuori per motivi di spazio e sicurezza. Sicuramente ci sarebbe piaciuto fossimo tutti insieme, per mostrare quanti pordenonesi (e non solo) …
Esercizi di memoria
Terribile la grandinata che si è abbattuta lunedì notte sul Medio Friuli. Rincresce e spaventa constatare quanto è accaduto e quanto potrà purtroppo ancora ripetersi. Oltre a manifestare vicinanza e solidarietà nei confronti della popolazione così duramente provata, è necessario però fare anche qualche riflessione. …
Solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
ANPI, Arci, Acli, Greenpeace, Legambiente e WWF: “Solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini” “Esprimiamo solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti che gli ha rivolto il vicepremier e ministro …
Urgente un piano per l’adattamento al cambiamento climatico a Gorizia!
Il recente drammatico evento che ha colpito buona parte del Nord Italia e la nostra città, conferma come il cambiamento climatico ha effetti devastanti su un territorio fragile. Oltre ai danni alle strutture e infrastrutture, nella sola Gorizia sono a decine e decine gli alberi …
La Fiera Vecchia, un patrimonio storico, ecologico e sociale
PORDENONE TRA STORIA E PAESAGGIO La Fiera Vecchia, un patrimonio storico, ecologico e sociale Quando nasce il progetto della ex Fiera, come si sviluppa nel tempo, quale il significato e le valenze storico-architettoniche e ambientali del sito? Come interpretare il recente progetto del Polo Young? …
Fermiamo il taglio degli alberi (in città, ma anche sui monti)!
Tuglia-Cjampizzulon: Fermiamo il taglio degli alberi! Ne succedono di cose strane in questo periodo. Mentre le Amministrazioni di alcune città (pensiamo ai casi della pineta di Cattinara a Trieste, del parco del vecchio Ospedale di Gorizia e dei tigli di Pordenone, contro il cui abbattimento …
FMKGreen – Ambiente, cultura e cittadinanza
I volontari ripuliscono i luoghi del cinema in città: mercoledì 26 luglio Legambiente e RipuliAMO Pordenone uniscono le forze: un’azione green per dare il via a FMK, il festival dei corti di Cinemazero Pordenone, 19luglio 2023 Un’azione che intreccia rispetto per l’ambiente, cultura e cittadinanza …
Visite all’ “orto collettivo” di Colugna
Ai soci del Circolo Legambiente di Udine Ai simpatizzanti Il Circolo Legambiente di Udine organizza , invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa VISITE ALL’ “ORTO COLLETTIVO” DI COLUGNA. sabato 22 luglio 2023 c/o “Orto Collettivo” di Colugna di Tavagnacco dalle ore 9.30 alle 20.00: …
Legambiente e il WWF scrivono ai Ministri URSO e PICHETTO FRATIN
ACCIAIERIA A SAN GIORGIO: Legambiente e il WWF scrivono ai Ministri URSO e PICHETTO FRATIN “Un progetto sbagliato per il Paese, sul piano industriale, e per il Friuli-Venezia Giulia per l’impatto ambientale e le ripercussioni sul tessuto socio-economico del territorio.” I presidenti nazionali, Stefano Ciafani …
Considerazioni sul progetto di demolizione del vecchio ospedale a Gorizia per costruire un nuovo “campus” scolastico
Alcune considerazioni e domande sul progetto di demolizione del vecchio ospedale di Via Vittorio Veneto a Gorizia per costruire un nuovo “campus” scolastico. Legambiente Gorizia APS è venuta a sapere dai locali organi di stampa dell’intenzione del Comune di Gorizia, con la promozione dell’Ente di …