Il “rispetto” in Consiglio Regionale
“Rispetto per la gente! Rispetto per l’ambiente!” era lo slogan che, poco più di una decina di anni fa, le popolazioni della Carnia gridarono nelle piazze e nelle strade di Paluzza e di Tolmezzo in due affollate manifestazioni che furono determinanti nel fermare il progetto …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali a Gorizia
Sostieni il progetto di Legambiente Gorizia APS: “COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI A GORIZIA – CERSGO “ nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Gorizia (Via Lungo Isonzo Argentina e Via Boccaccio), ma puoi fare la spesa in un qualsiasi …
Festa della vendemmia a Faedis con il Circolo di Udine
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e promuove l’evento “Festa della vendemmia” organizzato per domenica 9 ottobre 2022 dall’associazione culturale 0.5 in collaborazione con il nostro circolo e l’az.agr. Ronc Dai Luchis di Faedis. Ritrovo al ristorante “Ai 9 Castelli” alle ore 9.30 in via …
Mostra e ricordo dell’artista “Luciano Lunazzi” a Udine
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista Luciano Lunazzi che si terrà martedì 4 ottobre a 5 anni dall’improvvisa scomparsa. 4 ottobre 2017 – 4 ottobre 2022 “Lunazzi Day 2022” Ore 10.00 “Amarcord ” …
Il Carso: quanto brucerà ancora?
L’estate appena conclusa è stata drammatica per il #carso e ha portato tutti noi a confrontarci con alcune problematiche reali, dal #cambiamentoclimatico, con conseguente siccità, all’ innalzamento delle temperature. Ne parleremo con chi in prima persona ha dovuto affrontare questa catastrofe, cercando di capire come …
Insieme Puliamo il Mondo: “Per un Clima di Pace” a Villesse sabato 1° ottobre
Anche quest’anno il Comune di Villesse ha aderito alla campagna di Puliamo il Mondo per un Clima di Pace 2022. Ci troveremo sabato 1° ottobre per un evento di volontariato e sensibilizzazione ecologica rivolto in particolare ai bambini della scuola elementare “G. Mazzini” di Villesse …
Un Protocollo d’Intesa tra Croce Rossa Italiana Comitato di Gorizia e Legambiente Gorizia
In linea con la politica ambientale della Croce Rossa Italiana e di Legambiente e con la crescente importanza dei temi relativi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale, martedì 27 settembre alle ore 18.00 è stato firmato un protocollo d’intesa a livello locale tra le …
Le zucche: pranzo e visita ad azienda agricola
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e promuove l’evento “LE ZUCCHE” organizzato per domenica 2 ottobre 2022 dall’Associazione Culturale 0.5 in collaborazione con il circolo di Udine e l’azienda agricola Degano Zucche. Ci troviamo al ristorante “Ai 9 Castelli” di Faedis alle ore 9:30 per visitare …
Mangiare meno carne fa bene al Clima
Continua la rassegna di incontri sull’Emergenza climatica, organizzati a Ronchi d L. da Legambiente e l’associazione Leali delle Notizie. Giovedì affrontiamo un aspetto poco noto e troppo poco preso in considerazione: il consumo di carne, e di proteine animali in genere, un contributo significativo alle emissioni …
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Pordenone ha bisogno di obiettivi e tempistiche certi
Legambiente Pordenone accoglie con favore l’impostazione generale del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Pordenone. Tuttavia l’associazione ambientalista, dopo un’attenta lettura del documento, rileva che per la sua realizzazione concreta è necessario che siano indicate tempistiche e obiettivi certi, misurabili in …