Decreto qualità dell’aria
Legambiente: “Ancora una volta un’occasione persa. Per migliorare la qualità dell’aria nel nostro Paese serve un piano nazionale contro l’inquinamento atmosferico e piani regionali coerenti tra loro insieme a misure efficaci e strutturali che mettano al centro i veri problemi che sono la causa di …
Giretto d’Italia 2023
Giretto d’Italia- bike to work 2023. I risultati della XIIIma edizione Oltre 65mila i cittadini che hanno preso parte alla gara di mobilità sostenibile. 6% in più rispetto al 2022 Padova e Piacenza campioni della ciclabilità. New entry la città di Pescara Maglia nera per …
Italia fossile. I dati aggiornati della mappa di Legambiente
Sciopero per il clima e “La Via Maestra, insieme alla Costituzione” 6 e 7 ottobre, Legambiente in piazza per il clima, l’ambiente e per una transizione ecologica ed energetica fatta velocemente bene “Di fronte alla crisi climatica il Governo sceglie soluzioni non sostenibili come dimostra l’accelerata …
Lettera al direttore del MV
Lettera al Direttore Legambiente si è espressa contro il progetto di acciaieria proposto da Metinvest – Danieli. Prima di entrare nel merito delle motivazioni, una premessa. L’associazione non è contraria alla produzione di acciaio destinato a usi civili (quanto acciaio sui teatri di guerra però!) …
RETHINKABLE 2023 – Territori in cambiamento
Carissime/i Soci e simpatizzanti, abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda edizione di RETHINKABLE, il Festival transfrontaliero delle economie trasformative, che animerà Gorizia e Nova Gorica il prossimo fine settimana, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023. Vi invitiamo a scoprire il programma completo su rethinkablefestival.it! RETHINKABLE Festival vuole essere uno …
Legambiente e WWF interpellano i Parlamentari Regionali sull’acciaieria. Solo De Monte risponde
Giorni fa presso la sede regionale di Legambiente si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di Legambiente e WWF e l’on. De Monte (gli on. Patuanelli, Serracchiani e Gava hanno mandato messaggi di adesione, ma di impossibilità a partecipare), che ha raccolto l’invito delle …
V Forum Acqua
L’acqua sempre più al centro della crisi climatica In Italia dal 2010 ad agosto 2023 il 67% degli eventi meteorologici estremi che hanno causato danni ha visto come protagonista l’acqua tra allagamenti, esondazioni, grandinate, siccità prolungata, piogge intense Sicilia, Lombardia ed Emilia-Romagna le regioni più …
Conferenza sul Vajont
Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008 l’UNESCO lo ha definito il primo “evento mondiale causato da impreparazione” e, da quest’anno, tutti gli atti e i documenti legati al processo sono entrati …
Metaneia: Osservatorio italiano sulle emissioni di metano
Nasce Metaneia, il primo Osservatorio italiano sulle emissioni di metano nel settore energetico e prende avvio la seconda edizione della campagna “C’è puzza di gas” realizzata da Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force Nell’Italia che si appresta a divenire Hub del gas …
Decima tappa della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” con Assovetro
Al centro la decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile L’esempio dello stabilimento O-I di Villotta di Chions, in Friuli-Venezia Giulia, che utilizza tecnologie innovative per la produzione di contenitori ad alta efficienza. Ridotto il consumo energetico di oltre il 38% e …