CERSGO! Terzo incontro 17 novembre 2023 e seguito da dare all’iniziativa.
Venerdì 17 novembre si è tenuto il terzo incontro previsto dal progetto divulgativo CERS-GO organizzato da Legambiente Gorizia APS grazie al sostegno ottenuto per essere arrivati primi all’edizione 2022 della campagna +Vicini di Coop Alleanza 3.0. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche …
Acciaieria Danieli – Metinvest: dalla Laguna di Grado e Marano a Piombino?
Di decarbonizzazione, salute e occupazione si è parlato il 17 novembre a Taranto nel corso del convegno nazionale “L’acciaio oltre il carbone. Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro”, organizzato da Legambiente, che ha visto la partecipazione di esperti e ricercatori, rappresentanti delle …
Clima non fa rima con Fedriga
Le parole che la Giunta Fedriga non riesce a pronunciare Non ho potuto, ovviamente, assistere alla conferenza stampa che il Presidente della Regione Fedriga e gli Assessori alla Protezione Civile Riccardi e all’Ambiente Scoccimarro hanno indetto, qualche giorno dopo la proclamazione dell’allerta “rossa”, per fare …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …
Taranto – “L’acciaio oltre il carbone”
Il 17 novembre convegno nazionale a Taranto su “Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro” Il surriscaldamento globale del pianeta e le conseguenze disastrose indotte dai cambiamenti climatici rendono sempre più urgente l’adozione di azioni capaci di abbattere le emissioni di CO2. …
Ecosistema Urbano 2023 – FVG e Udine
Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, il punto sulle performance ambientali delle 4 città del FVG e la classifica 2023 In crescita Ozono e polveri sottili, si riduce il consumo d’acqua e la produzione dei rifiuti procapite, parziale recupero di utenza nel trasporto pubblico post …
Ecosistema Urbano 2023 – Pordenone
30 ANNI DI ECOSISTEMA URBANO – BREVE COMMENTO AI DATI DI PORDENONE Pordenone quest’anno si pone al 3° posto della classifica nazionale, con un valore del 81% rispetto al 100% che rappresenta il tasso di sostenibilità della città ideale assunto da Ecosistema Urbano. Rispetto al …
Ecosistema Urbano 2023 – Gorizia
Questo è il trentesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano la classifica di 105 città italiane capoluogo chiamata Ecosistema Urbano. La nostra città anche quest’anno è rimasta ferma al 30° …
Decreto qualità dell’aria
Legambiente: “Ancora una volta un’occasione persa. Per migliorare la qualità dell’aria nel nostro Paese serve un piano nazionale contro l’inquinamento atmosferico e piani regionali coerenti tra loro insieme a misure efficaci e strutturali che mettano al centro i veri problemi che sono la causa di …
Lettera al direttore del MV
Lettera al Direttore Legambiente si è espressa contro il progetto di acciaieria proposto da Metinvest – Danieli. Prima di entrare nel merito delle motivazioni, una premessa. L’associazione non è contraria alla produzione di acciaio destinato a usi civili (quanto acciaio sui teatri di guerra però!) …