Invito ufficiale alla dodicesima edizione della camminata Arzinday
ARZINDAY 2023 Camminata di gruppo non competitiva di 11 km “Dalla Mont di Prât un abbraccio alla bassa Val d’Arzino e al Fiume Tagliamento” Il Movimento Tutela Arzino è lieto di invitarvi alla dodicesima edizione di Arzinday, camminata di gruppo non competitiva di 11 km …
La flora del Friuli Venezia Giulia: ecco le 3000 piante della regione e la loro distribuzione
Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine e Forum editrice, ospitati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, organizzano venerdì 29 settembre, alle 18, nell’auditorium della Regione (via Sabbadini 31, Udine) la presentazione del libro “Flora del Friuli Venezia Giulia”. L’opera raccoglie l’elenco …
Pista da bob di Cortina e Ovovia di Trieste: due storie simili!
No alla pista da bob di Cortina! Domenica scorsa su tutte le Alpi Orientali era una bellissima giornata di sole, una di quelle con il cielo terso che invitano ad effettuare una salita su una cima e a godersi in pace il panorama. Oltre 700 …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …
I cittadini si organizzano, l’Esercito si preoccupa!
I vertici militari delle forze armate statunitensi che si addestrano sui poligoni militari presenti sul nostro territorio, affiancati dal comando militare del FVG, si stanno dando un gran da fare per verificare l’immutata disponibilità dei nostri governanti regionali e locali, nel concedere l’utilizzo del proprio …
🌏 KM0, Risorsa locale e Responsabilità globale 🌏
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce ad una serie di incontri/iniziative dal titolo: KM0, (TRA) RISORSA LOCALE E RESPONSABILITÀ GLOBALE durante i mesi di settembre e ottobre 2023 promosso dal circolo “Nuovi Orizzonti” con sede in via Brescia 3 ai Rizzi di Udine e da …
Nuova area verde a Codroipo
Il Circolo Legambiente del Medio Friuli ha partecipato al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’approvazione del piano attuativo di iniziativa privata “Maxima CISI” nel cosiddetto comparto “C29”, posto fra Codroipo e Zompicchia. Tale interventoè nato dall’intento di preservare, all’interno del progetto di nuova edificazione …
Nuove proiezioni del film “Incanto d’erba … e urgenza”
“Incanto d’erba … e urgenza” Nuove proiezioni fino al 14 Ottobre Vi invitiamo a partecipare a una delle prossime proiezioni del documentario “Incanto d’erba … e urgenza”. Qui di seguito le date e le sedi fino al 14 ottobre: – 07/09/23 ore 20:30 –> Capriva …
Uccisa Orsa Amarena. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile
“Uccisa a fucilate l’orsa Amarena nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise” L’uomo che ha sparato è stato individuato e fermato dai Guardiaparco alla periferia di San Benedetto dei Marsi. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena L’orsa Amarena, divenuta ormai …
Proiezione del documentario “Paesaggio sottile” in occasione della Sagra de le Raze
PAESAGGIO SOTTILE, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini alla Foce dell’Isonzo, viene riproiettato in occasione della Sagra de le Raze Paesaggio sottile, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini attraverso le voci e le testimonianze della comunità che vive lungo la Foce dell’Isonzo, e presentato in …