Vandana Shiva incontra le associazioni no OGM
Vandana Shiva incontra le associazioni che in Regione dicono no all’arroganza degli OGM Domenica 22 settembre alle 17.30 – Pordenone, presso il bar del Parco di San Valentino …
Le Associazioni si appellano all’Europa per la sovranità alimentare
OGM: le associazioni si rivolgono al Commissario Reding In occasione della conclusione del tour di audizioni condotto dalla Commissione Europea sui temi della crisi e dei diritti dei cittadini, AIAB-FVG, APROBIO, ISDE, Legambiente e WWF hanno indirizzato alla Commissaria Reding, presente ieri a Trieste assieme …
OGM: le associazioni danno fiducia alla Regione ma i tempi per l’azione siano brevi
Comunicato stampa, 29 agosto 2013 Le associazioni AIAB-FVG, APROBIO, Coldiretti, ISDE, Legambiente, WWF hanno ieri incontrato l’Assessore Bolzonello ed i funzionari regionali PER FARE IL PUNTO SULLA QUESTIONE OGM. “La Regione ci ha dato rassicurazioni sulle intenzioni politiche e l’impegno immediato ” riportano dopo l’incontro …
Incontro pubblico NO OGM
Programma allegato {attachments} …
Le associazioni regionali anti OGM rivendicano un’agricoltura biologica e di qualità
Comunicato stampa20 giugno 2013 “Gravissimi i rischi della contaminazione accidentale”sit-in della task force No OGM davanti al palazzo della Regione a Udine. AIAB, Legambiente, WWF, Slow Food, APROBIO e Coldiretti unite nel bloccare le coltivazioni GM per tutelare le altre produzioni agricole regionali, a partire …
Sit-in NO OGM
COMUNICATO STAMPA Udine, 19 giugno 2013 Le associazioni unite giovedì 20 giugno davanti al Palazzo della Regione in via Sabbadini a Udine: “No agli Ogm” per un’agricoltura capace di futuro AIAB, Legambiente, WWF, Slow Food annunciano un sit-in creativo davanti al Palazzo della Regione, giovedì …
Si conferma il no agli OGM
Dall’impegno di Serracchiani in campagna elettorale: si conferma il no agli OGM. Comunicato Stampa 31-05-2013 Nel rispondere al nostro decalogo …
L’Italia chiede la sospensione dell’autorizzazione al mais OGM
Roma, 4 aprile 2013 Comunicato stampa OGM: Catania: “L’Italia chiede sospensione Autorizzazione Mais MON810” Legambiente: “Positiva la decisione del ministro Catania, ora si adotti un provvedimento concreto per vietare la diffusione di questo mais” “Bene la …
Osservazioni al Piano Faunistico Regionale
Sul Bollettino ufficiale della Regione n. 1 dd. 2 gennaio 2013 è stato pubblicato il Piano Faunistico Regionale (PFR) su cui Legambiente FVG esprime alcune essenziali osservazioni, sottolineando l’importanza di tale strumento di pianificazione che riguarda una parte essenziale della tutela e valorizzazione della …
Firma la petizione per la Politica Agricola Comune Europea
LEGAMBIENTE e WWF hanno lanciato a livello europeo insieme ad altre Associazioni (BirdLife, EEB, IFOAM) una petizione online per l’invio di lettere agli europarlamentari in vista del voto finale sulla PAC (Politica Agricola Comune) nella plenaria del Parlamento Europeo, previsto per il prossimo 12 marzo.Abbiamo …