Sciopero transfrontaliero per il clima!
Gli incendi dell’anno scorso, le alluvioni di quest’anno, gli effetti della crisi climatica sono sempre più evidenti nel nostro ambiente. Nonostante gli avvertimenti della natura, nulla cambia. I politici fanno promesse vuote e il capitale, nella sua ricerca di profitti, non ha ostacoli nel distruggere …
Conferenza sul Vajont
Tra qualche giorno, lunedì 9 ottobre, cadrà il 60° anniversario del disastro del Vajont. Per la sua gravità, nel 2008 l’UNESCO lo ha definito il primo “evento mondiale causato da impreparazione” e, da quest’anno, tutti gli atti e i documenti legati al processo sono entrati …
NO2, no grazie! Un Progetto di Legambiente Trieste
“NO2, no grazie!” Installazione di campionatori passivi per la misura del biossido di azoto Sostieni il progetto di Legambiente! Nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0! QUANDO? Dal 1 al 31 ottobreDOVE? Nel Supercoop Sgonico (ex Centro Lanza, Strada Statale 202 km 17), ma …
Puliamo il Mondo: dai bambini di Forni di Sopra un esempio per le istituzioni
Lunedì 25, approfittando della splendida giornata di sole, gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo Grado di Forni di Sopra, accompagnati dai loro insegnanti e muniti di guanti, pinze, sacchi e pettorine gialle, hanno partecipato alla giornata di “Puliamo il Mondo”, continuando una …
Decima tappa della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” con Assovetro
Al centro la decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile L’esempio dello stabilimento O-I di Villotta di Chions, in Friuli-Venezia Giulia, che utilizza tecnologie innovative per la produzione di contenitori ad alta efficienza. Ridotto il consumo energetico di oltre il 38% e …
Udine – Puliamo il mondo 2023
Ritorna l’iniziativa mondiale di volontariato in Italia da ormai 30 anni. Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica per città più pulite e vivibili, per riappropriarsi del territorio. A Udine, l’attività verrà svolta dal Circolo …
I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
Comune di Martignacco – “Puliamo il mondo 2023” domenica 24 settembre con il Circolo Legambiente Udine A.P.S.
Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S., Ai simpatizzanti, il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’iniziativa “Puliamo il mondo 2023” organizzata dal Comune di Martignacco. Partecipiamo insieme a questa campagna che è la più grande iniziativa di volontariato ambientale che coinvolgerà 40 milioni …
Ottima la balneabilità a Muggia, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato
Rispondiamo con una certa perplessità alle dichiarazioni del sindaco di Muggia e del capogruppo PD, dato che i rilevamenti di Goletta Verde nel 2023 sono stati effettuati negli stessi punti di prelievo che da anni utilizziamo in tutta la regione. Arpa FVG effettua per legge …
Dati di Goletta Verde in FVG
Presentati oggi da Goletta Verde i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati sulle coste del Friuli-Venezia Giulia – 10 punti campionati: solo 1 oltre i limiti di legge. È la foce del Canale Rio Fugnan a Muggia (Trieste) “No all’acciaieria a due passi dalla laguna, pregiudicherebbe …