Laboratori didattici “l’acqua, un bene prezioso” in provincia di Udine
Legambiente FVG, grazie al sostegno della Consulta d’Ambito per il Servizio Idrico Integrato Centrale Friuli , propone per il secondo anno consecutivo a tutte le Scuole della Provincia di Udine un percorso didattico-laboratoriale dedicato al tema dell’acqua, che potrà essere svolto in forma gratuita presso …
Laboratori didattici “l’acqua, un bene prezioso” in provincia di Gorizia
Legambiente FVG, grazie al sostegno del Comitato consultivo degli Utenti della Consulta d’Ambito per il servizio idrico integrato A.T.O. “Orientale Goriziano”, propone alle Scuole Primarie della Provincia di Gorizia un percorso didattico-laboratoriale dedicato al tema dell’acqua, che potrà essere svolto in forma gratuita presso le …
Laboratori didattici proposti da Legambiente FVG per l’A.S. 2013/2014
Legambiente del Friuli Venezia Giulia onlus propone per l’anno scolastico 2013/14 una serie di laboratori didattici tematici. Si tratta di attività che durano da un minimo di 2 a un massimo di 4 ore rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. I temi saranno …
Una giornata di educazione ambientale
E’ sempre piacevole notare l’espressione di stupore quando con un “test” di valutazione, (molto personale) si scopre che l’acqua del rubinetto è uguale o, addirittura spesso, più buona rispetto all’acqua in bottiglia. Anche questa volta a Pieris la bottiglia del rubinetto ha vinto su due …
Convegno di lancio della campagna “Ecogeneration”
Mercoledì 5 giugno, dalle 9.30 alle 13.30, presso lo Spazio Europa, gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in VIA IV Novembre a Roma, workshop sul ruolo delle scuole in rete per il cambiamento in chiave sostenibile …
Inaugurazione orto didattico a Monfalcone
Inaugurazione “L’ Orto in classe“ della Scuola primaria Duca D’AostaMercoledì 5 giugno 2013, alle 15.00, Via Duca D’Aosta, 54 , Monfalcone L’installazione delle aiole didattiche è stata fortemente voluta dalle maestre e dai bambini della scuola Duca D‘Aosta, progettata e coordinata da Legambiente del Friuli Venezia Giulia, sostenuta da …
Insegnanti a prova di orto
COMUNICATO STAMPA Udine, 21 novembre 2012 A Gradisca d’Isonzo il corso regionale di formazione …
L’orto biologico in classe. Fase 2 (a.s. 2012/’13)
L’orto biologico in classe – Fase 2Percorsi di educazione ambientale su orticoltura biologica e sicurezza alimentareAnno Scolastico 2012- 2013 Legambiente FVG, grazie al finanziamento principale della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, realizza la seguente proposta didattica, approfondimento del progetto già sviluppato nel corso dell’anno …
AT HOME: la sicurezza di sentirsi in casa
Con “La sicurezza di sentirsi a casa” continua il percorso della campagna At Home, realizzata da IKEA in collaborazione con Legambiente: un supporto alle scuole per promuovere la cultura della consapevolezza nella vita domestica, stimolando i comportamenti più corretti nell’ottica dell’ecosostenibilità e, da quest’anno, anche …
L’acqua: un bene prezioso
Legambiente FVG onlus, impegnata da oltre 20 anni in attività di educazione ambientale, ha ideato un percorso di formazione e informazione dedicato alle scuole e ai comuni sul tema dell’acqua, che da sempre riveste un ruolo di primaria importanza nelle campagne e nelle attività dell’Associazione, …