Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Il Dossier delle Bandiere a “Tolmezzo – Le Vie dei Libri”
Il centro storico di Tolmezzo ospiterà, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, la manifestazione “Le Vie dei Libri”. Sono previsti una ventina di eventi – incontri con gli autori, concerti, proiezioni, visite guidate, degustazioni – che vedranno protagonisti, tra gli altri, la Banda …
Presentazione LIBRO “La Via di Laura Conti”
Presentazione del libro “La Via di Laura Conti” presso la “Libreria Friuli”, Via dei Rizzani n. 1/3, Udine il 22 giugno 2023 alle ore 17:30. Nel 2023 ricorre il trentennale dalla scomparsa di Laura Conti, una delle pioniere dell’ambientalismo in Italia. Nata a Udine nel …
Peçots Party a Tricesimo
Dove? Nella scuola di Wing Chun Kung Fu Udine ASD Cos’hanno in comune il Kung Fu e i vestiti di seconda mano? Il rispetto, la costanza… e la prossima location del Peçots Party! Domenica 18 giugno 2023, a partire dalle ore 17:00, si terrà …
Passeggiata “Voler Bene all’Italia” 17 giugno 2023, Pradamano
Sabato 17 giugno 2023, nell’ambito della campagna nazionale “Voler Bene all’Italia” e del Contratto di Fiume del Roiello di Pradamano, il Circolo Udinese “Laura Conti” di Legambiente organizza due eventi per far conoscere i luoghi storici del territorio e quelli dell’energia solare, con un richiamo …
Legambiente Udine alla Giornata Mondiale del Gioco
ll Circolo Legambiente di Udine partecipa, assieme ad altre numerose associazioni, all’iniziativa “GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO: Una città che gioca è una città che cresce” che si svolgerà sabato 27 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 nelle principali piazze di Udine del centro storico. Come …
Il Gruppo di Lavoro del Verde Urbano presenta un nuovo progetto di Monitoraggio Partecipato
Sabato 6 maggio alle ore 09:00 avrà inizio un progetto di monitoraggio voluto dai circoli di Trieste, Gorizia e Monfalcone, con la collaborazione scientifica del prof. Boscutti, botanico dell’università di Udine, del prof. Altobelli, ecologo, del Servizio regionale Biodiversità. Dopo gli incendi boschivi dell’estate del …
YOUth Climate Meeting Interregionale tra Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia
YOUth Climate Meeting: 100 giovani di Legambiente a Rosolina: Discussioni e proposte su ambiente e crisi climatica “No Trivelle, Sì Rinnovabili!” l’appello dei giovani dalla spiaggia del Delta del Po: Rinnovabili come risposta al rischio di nuove trivellazioni Grande partecipazione allo Youth Climate Meeting a …
Rinaturalizzazione del “Rio Patoch”
A febbraio 2022, in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide, Legambiente ha presentato un progetto di riqualificazione del territorio a cui l’associazione tiene molto, realizzato con la preziosa collaborazione del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia: la rinaturalizzazione della Roggia di San Canzian, anticamente …
“ANZIANI…ANZI NO” Ascolta l’intervista radiofonica ad alcuni dei nostri volontari “storici”
Legambiente FVG va alla Rai! Il 13 aprile Legambiente ha partecipato al programma Rai Radio 1 FVG per parlare di come l’ambiente sia questione intergenerazionale. Ai microfoni della radio ha raccontato le iniziative messe in campo per i giovani ambientalisti e di come conserva la …