Progetto didattico “Ecosistema urbano secondo noi”
La 24° edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale sulle performance ambientali delle città capoluogo realizzato da Legambiente con l’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e la collaborazione editoriale de Il Sole 24 Ore, vede Udine in undicesima posizione. Legambiente FVG, …
Orti in rete a Gorizia
Comunicato stampa: incontro sul tema “COLTIVARE PER COLTIVARSI: PROPOSTE PER LE BUONE PRATICHE DEL PAESAGGIO CONTEMPORANEO” Si terrà sabato 11 novembre alle ore 11.00 a Gorizia, presso il salone d’onore di palazzo Attems Petzenstein, sede dei Musei Provinciali, in piazza de Amicis 2, il secondo …
Convegno “Migrazioni, clima e accoglienza: verso dove stiamo andando?”
A Gradisca d’Isonzo presso il Teatro comunale, sabato 28 ottobre alle ore 10:00, un convegno di approfondimento e riflessione sul rapporto tra il cambiamento climatico e le migrazioni dal Sud del mondo, che sempre più sono legate anche a fattori ambientali. Quali scenari dobbiamo aspettarci …
Convegno “Boschi, clima e risparmio energetico: consigli pratici per cittadini consapevoli”
A Rivignano Teor presso la Sala Consiliare, venerdì 27 ottobre alle 20:30, un appuntamento per conoscere le buone pratiche per risparmiare energia nella vita di ogni giorno. L’appuntamento è realizzato nell’ambito del progetto di Legambiente FVG onlus “Comunicare il cambiamento climatico”. Un convegno per scoprire cosa si può fare, …
Operativa la prima centralina installata presso l’Istituto Bearzi di Udine
E’ stata installata presso l’Istituto Bearzi di Udine la prima centralina che EUROTECH ha messo a disposizione all’interno di un accordo siglato con Legambiente e ALPI (Associazione allergie e pneumopatie infantili). La seconda centralina verrà installata a Tribil in comune di Stregna. La centralina monitora i …
Un’escursione alla scoperta del clima che cambia in Friuli Venezia Giulia
RINVIATA A DOMENICA 29 OTTOBRE, CAUSA MALTEMPO Presso l’area protetta della confluenza tra i fiumi Torre e Natisone, il 22 ottobre alle ore 9.00, un’escursione alla scoperta del clima che cambia nella nostra Regione. L’appuntamento è realizzato nell’ambito del progetto di Legambiente FVG onlus “Comunicare il cambiamento climatico”. L’espansione …
Consiglio regionale approva disegno di legge sull’economia circolare
Approvato il disegno di legge regionale sulla gestione dei rifiuti e principi di economia circolare. Viene potenziato l’avvio a riciclo dei rifiuti urbani e definiti nuovi obiettivi al 2024: raccolta differenziata al 70 per cento; garantire il 70 per cento di preparazione per il riutilizzo …
Ferrovia Carnia-Tolmezzo: bene storico e culturale da salvaguardare
Comunicato stampa – “Che fare della ferrovia Carnia-Tolmezzo?” Legambiente FVG è favorevole alla salvaguardia della ferrovia Carnia-Tolmezzo e propone che essa venga integrata da un percorso ciclabile alternativo. Nell’ambito del dibattito aperto da alcune amministrazioni locali e associazioni sul futuro della ferrovia Carnia-Tolmezzo, Legambiente del …
Orti Urbani in rete 19 ottobre
Si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 18.00, a cura di ARCI Servizio Civile, Legambiente e Il Progetto, nel Padiglione I di San Giovanni (Ex O.P.P.) a Trieste il primo di una serie di incontri sugli Orti nella nostra Regione. Il tema dell’incontro sarà l’orticoltura …
Convegno “Agricoltura, clima e risparmio energetico”
A San Vito al Tagliamento, venerdì 13 ottobre alle 17:15 un appuntamento per conoscere le buone pratiche per risparmiare energia nella vita di ogni giorno. L’appuntamento è realizzato nell’ambito del progetto di Legambiente FVG onlus “Comunicare il cambiamento climatico”. Cosa si può fare, da subito, per ridurre le …