Insegnanti a prova di orto
COMUNICATO STAMPA Udine, 21 novembre 2012 A Gradisca d’Isonzo il corso regionale di formazione …
Proposta di Legambiente per contenere il consumo di suolo in FVG
COMUNICATO STAMPA Udine, 19 novembre 2012 Per contenere il consumo di suolo cambiare le linee del Piano di Governo del Territorio presentato dalla Giunta regionale.Questa Regione sta consumando il proprio territorio con …
C’è un turismo “minore” che non conosce crisi. Giovani da tutta Italia ai Campi di Volontariato di Legambiente
COMUNICATO STAMPA Udine, 13 novembre 2012 Bilancio della stagione 2012 Vengono da tutte le regioni italiane; sono giovani, giovanissimi ma anche adulti, più in là con gli anni; quasi sempre hanno scelto di visitare le nostre montagne perché non c’erano mai stati prima; sono armati …
Settimana dell’educazione allo Sviluppo sostenibile 2012
Anche in Friuli Venezia Giulia ricchissimo calendario di appuntamenti per la Settimana UNESCO dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre e che quest’anno è dedicata a “Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema”. La Settimana s’inquadra nella campagna per il Decennio …
L’orto biologico in classe. Fase 2 (a.s. 2012/’13)
L’orto biologico in classe – Fase 2Percorsi di educazione ambientale su orticoltura biologica e sicurezza alimentareAnno Scolastico 2012- 2013 Legambiente FVG, grazie al finanziamento principale della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, realizza la seguente proposta didattica, approfondimento del progetto già sviluppato nel corso dell’anno …
Provincia di Gorizia: OBIETTIVO 300 kg azioni di riduzione dei rifiuti
La provincia di Gorizia è lieta di invitarLa al convegno “OBIETTIVO 300 kg: azioni di riduzione dei rifiuti” che si terrà a Gorizia, il 20 novembre alle ore 16.00, presso la Sala d’onore di Palazzo Attems Petzenstein, in piazza De Amicis 2 Il convegno è …
Sulla ” Zamparini City” pesanti ombre di illegalità
COMUNICATO STAMPA Udine, 7 novembre 2012 Il Sindaco Maricchio abbia il coraggio di rimettere in discussione il progetto Zamparini city. La condanna a un anno e …
AT HOME: la sicurezza di sentirsi in casa
Con “La sicurezza di sentirsi a casa” continua il percorso della campagna At Home, realizzata da IKEA in collaborazione con Legambiente: un supporto alle scuole per promuovere la cultura della consapevolezza nella vita domestica, stimolando i comportamenti più corretti nell’ottica dell’ecosostenibilità e, da quest’anno, anche …
Consegna al presidente del Consiglio regionale del FVG della “Petizione per la salvaguardia dell’integrità ambientale e idraulica del torrente Arzino e dei suoi affluenti”
Il giorno 24 ottobre 2012 è stata consegnata al presidente del Consiglio Regionale Maurizio Franz la “Petizione per la salvaguardia dell’integrità ambientale e idraulica del torrente Arzino e dei suoi affluenti” sottoscritta da oltre 2200 cittadini residenti o nati in Friuli Venezia Giulia oltre a …
No alla chiusura della ferrovia Sacile-Gemona! Sì al rilancio del trasporto di persone e merci sulla ferrovia!
COMUNICATO STAMPA Udine1 novembre 2012 Trenitalia e RFI (gruppo Ferrovie dello Stato), dopo aver soppresso il servizio passeggeri su ben 11 linee in Piemonte (che corrispondevano al 24% dell’estensione della rete in quella regione) perseverano nella politica di dismissione del trasporto di persone e merci …