Grado: rivedere con saggezza le attuali scelte urbanistiche e di governo del territorio!
Comunicato stampa Udine, 6 giugno 2012 Commento di Legambiente FVG alle notizie di indagini e avvisi di garanzia sulla strumentazione urbanistica di Grado In questi giorni stanno sempre più trapelando notizie relative a una decisa azione della magistratura nei confronti di atti amministrativi urbanistici del …
Festa dei Piccoli Comuni a Pulfero al Villaggio degli Orsi
Domenica 3 giugno si rinnova l’appuntamento con Voler Bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni. Legambiente FVG, il Villaggio degli Orsi di Stupizza ed il Comune di Pulfero hanno deciso di celebrarla insieme, dedicando un’intera giornata alla scoperta del territorio, delle sue caratteristiche naturalistiche, culturali …
Collegamento Manzano-Palmanova: consumo di suolo senza crescita
La campagna a sud di Jalmicco sventrata, chiusura dei collegamenti storici di Jalmicco con Visco e con San Vito al Torre e il territorio della confluenza Natisone-Torre compromesso Il Gruppo Cittadini di Jalmicco e Chiopris-Viscone e Legambiente FVG organizzano un incontro pubblico dedicato al collegamento …
“Sole in Rete” : nuovo ciclo di incontri con i cittadini
Inizia un nuovo ciclo di serate informative del Gruppo di Acquisto “Sole in Rete” (http://www.soleinrete.it/), promosso da EnergoClub onlus in collaborazione con Legambiente FVG. L’iniziativa è ora allargata alla promozione e diffusione di nuove tecnologie e strumenti per il risparmio energetico e le energie rinnovabili per …
Ecosistema animali: indagine sui servizi e la tutela per gli amici a quattro zampe
Firenze, 27 maggio 2012 Comunicato Stampa Legambiente …
I vincitori del progetto educativo At Home
Comunicato stampa Carugate, 30 Maggio 2012 Anche gli alunni delle scuole medie in Friuli hanno partecipato alla campagna AtHome, la …
Le indicazioni emerse dal “Laboratorio Isonzo”
COMUNICATO STAMPA Legambiente ha partecipato con grande interesse e solerzia al Laboratorio Isonzo, organizzato dalla Regione e dall’Autorità di bacino di Venezia. E’ sicuramente costruttivo che le Istituzioni abbiano voluto attivare un processo partecipativo capace di raccogliere gli orientamenti e le posizioni della cittadinanza e …
“Salviamo il Paesaggio”: incontro a Villesse sul consumo di suolo
Comunicato stampa del Comitato provinciale “Salviamo il paesaggio” Oltre 40 persone hanno partecipato venerdì all’incontro di Villesse organizzato dal neonato Comitato provinciale “Salviamo il paesaggio” costituito da numerose associazioni unite nell’obiettivo di salvare il territorio dalle continue cementificazioni per la realizzazione di capannoni, aree residenziali …
Comunicato congiunto pro energie rinnovabili
In un momento così delicato per il Paese in cui appare indispensabile rilanciare l’economia e creare nuovo lavoro, è importante che si definiscano prospettive chiare per i comparti delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, tra i pochi che in questi anni hanno garantito nuova occupazione …
Assemblea dei soci di Legambiente FVG
In riferimento all’art. 33 dello Statuto di Legambiente FVG Onlus è convocata l’Assemblea dei Soci con il seguente Ordine del Giorno: 1) Modifiche allo Statuto di Legambiente FVG Onlus;2) Approvazione dei bilanci consuntivo 2011 e preventivo 2012 di Legambiente FVG Onlus;3) Varie ed eventuali. L’Assemblea …