Sulla ” Zamparini City” pesanti ombre di illegalità
COMUNICATO STAMPA Udine, 7 novembre 2012 Il Sindaco Maricchio abbia il coraggio di rimettere in discussione il progetto Zamparini city. La condanna a un anno e …
AT HOME: la sicurezza di sentirsi in casa
Con “La sicurezza di sentirsi a casa” continua il percorso della campagna At Home, realizzata da IKEA in collaborazione con Legambiente: un supporto alle scuole per promuovere la cultura della consapevolezza nella vita domestica, stimolando i comportamenti più corretti nell’ottica dell’ecosostenibilità e, da quest’anno, anche …
Consegna al presidente del Consiglio regionale del FVG della “Petizione per la salvaguardia dell’integrità ambientale e idraulica del torrente Arzino e dei suoi affluenti”
Il giorno 24 ottobre 2012 è stata consegnata al presidente del Consiglio Regionale Maurizio Franz la “Petizione per la salvaguardia dell’integrità ambientale e idraulica del torrente Arzino e dei suoi affluenti” sottoscritta da oltre 2200 cittadini residenti o nati in Friuli Venezia Giulia oltre a …
No alla chiusura della ferrovia Sacile-Gemona! Sì al rilancio del trasporto di persone e merci sulla ferrovia!
COMUNICATO STAMPA Udine1 novembre 2012 Trenitalia e RFI (gruppo Ferrovie dello Stato), dopo aver soppresso il servizio passeggeri su ben 11 linee in Piemonte (che corrispondevano al 24% dell’estensione della rete in quella regione) perseverano nella politica di dismissione del trasporto di persone e merci …
Il “COSIDDETTO” nuovo Piano di Governo del Territorio
COMUNICATO STAMPA Udine, 31 ottobre 2012 La Giunta regionale adotta il cosiddetto Piano di Governo del Territorio: una scatola vuota senza norme, supporti tecnici e consenso delle parti sociali e istituzionali. La pianificazione territoriale svuotata di senso e di ruolo fa male alla Regione e …
Treni-taglia ridacci il nostro treno! A difesa della Gemona-Sacile
Legambiente FVG sostiene questa iniziativa coordinata tra il comitato Gemona Sacile, comitato pendolari Alto Friuli e dal comitato spontaneo pendolari FVG. Dal 3 novembre portando lo striscione “Treni-taglia ridacci il nostro treno!” percorreremo con una staffetta tutte le stazioni della linea ferroviaria Gemona-Sacile, recentemente chiusa …
Non parte col piede giusto il progetto per il centro golfistico internazionale di Castions di Strada-Bicinicco
COMUNICATO STAMPA Udine, 29 ottobre 2012 Non parte col piede giusto il progetto per il centro golfistico internazionale di Castions di Strada-Bicinicco.Diverse le criticità emerse fra cui problemi procedurali con la VAS e i non trascurabili 250mila metri cubi destinati quasi totalmente a residenze golfistiche …
Sulla Bonifica Caffaro
Udine, 26 ottobre 2012 La certezza delle bonifiche deve accompagnare l’annunciato insediamento nell’area Caffaro di una nuova impresa e di nuove tecnologie per la soda-cloro.La ripresa dell’area non è solo questione di politiche industriali ma anche di scelte di risanamento ambientale. L’avvio a Torviscosa di …
Laguna di Grado e Marano: è necessario concludere l’iter del Piano di Gestione Natura 2000
Legambiente FVG chiede all’assessore regionale Violino e al presidente della IV Commissione consiliare Colautti di concludere l’iter per l’approvazione del Piano di Gestione del sito Natura 2000 della Laguna di Grado e Marano. L’uscita dall’emergenza ci sarà solo quando si ricomincerà a considerare la Laguna …
Serata informativa e test drive sui veicoli elettrici
Giovedì 11 ottobre alle ore 20.45 a Udine (Piazza Libertà – Sala Ajace) serata informativa veicoli elettrici, nell’ambito della campagna di SoleinRete, rete nazionale di gruppi d’acquisto per favorire l’autonomia energetica. Si tratta di un’ interessante occasione di approfondimento, assieme ad esperti del settore, delle tematiche relative alla mobilità …