Petizione per la valorizzazione del territorio e la richiesta di chiusura del poligono militare di Cao Malnisio (Aviano-Montereale Valcellina)
Dal dopoguerra, in relazione alle dinamiche della “guerra fredda,” il Friuli è stato tra le regioni italiane che ha subito più pesantemente la strategia delle Forze Armate in merito alla dislocazione delle aree militari sul proprio territorio. Nella provincia di Pordenone, sono ancora attive tre …
Ottima la balneabilità a Muggia, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato
Rispondiamo con una certa perplessità alle dichiarazioni del sindaco di Muggia e del capogruppo PD, dato che i rilevamenti di Goletta Verde nel 2023 sono stati effettuati negli stessi punti di prelievo che da anni utilizziamo in tutta la regione. Arpa FVG effettua per legge …
Acciaieria col trucco
Non sarà un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare l’acciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! Così ha deciso il governo Meloni con l’articolo pirata n. 13 inserito nel DL 104/2023; alle spalle del Governo ci sono Metinvest/Danieli e …
Festival Art in Tôr 2023
Guardiani del Torre A.P.S. presenta il FESTIVAL DI LAND ART “ART in TÔR 2023” Saper vedere per custodire il fiume Abbiamo il piacere di invitarvi all’inaugurazione del Festival Art in Tôr che si terrà da Giovedì 17 fino a Domenica 20 Agosto presso l’area festeggiamenti …
Dati di Goletta Verde in FVG
Presentati oggi da Goletta Verde i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati sulle coste del Friuli-Venezia Giulia – 10 punti campionati: solo 1 oltre i limiti di legge. È la foce del Canale Rio Fugnan a Muggia (Trieste) “No all’acciaieria a due passi dalla laguna, pregiudicherebbe …
Peçots Party ad Aiello del Friuli + laboratorio di ricamo creativo | venerdì 18 agosto
Peçots Party ad Aiello del Friuli ospite del Circolo Culturale Civico 37 Il Peçots Party, uno swap party versione friulana, festeggia ufficialmente il suo primo anno di vita! L’ottavo evento di scambio di vestiti si terrà 364 giorni esatti dopo il primo, passando dall’estremo nord della regione all’estremo …
Da Festambiente, Legambiente lancia dieci proposte di riforme da approvare nei prossimi 12 mesi per una veloce transizione ecologica dell’Italia
Legambiente: “Il governo tuteli l’interesse nazionale e si adoperi per rendere davvero indipendente il Paese” L’adozione di un Piano integrato energia e clima (PNIEC) ambizioso entro il giugno 2023, con l’obiettivo di arrivare alla produzione del 100% di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2035; …
Orchidee a Parco Basaglia: il rinvenimento di Legambiente
Nella Gorizia “città giardino” hanno fatto la comparsa anche delle piccole ma bellissime orchidee! Le orchidee diversamente da quanto si pensa non sono solo quelle vendute dai fiorai, generalmente con fiori molto grandi ma di origine orientale. Infatti, proprio nelle aree di pianura della nostra …
Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Rapporto spiagge FVG
DOSSIER SPIAGGE in FVG (dati estratti dalla dossier nazionale) L’urbanizzazione della costa In Friuli Venezia Giulia, su un totale di 111 km di costa, da Lazzaretto, frazione di Muggia, al confine con la Slovenia, a Lignano Sabbiadoro, al confine con la regione Veneto, il 55.4% …