Il monitoraggio di Goletta Verde in Friuli Venezia Giulia. Legambiente presenta il dossier Maremonstrum: lungo la costa della regione 2,8 reati ogni chilometro
Legambiente: “Un caso limite quello di Muggia dove le criticità continuano a rimanere irrisolte. In generale occorre non abbassare la guardia su un tema come quello della depurazione che in Friuli presenta ancora molte criticità” Per il sesto anno consecutivo è stato giudicato fortemente inquinato …
La risposta di Legambiente a Fedriga
CARO FEDRIGA… In risposta alla bandiera nera, Fedriga attacca l’associazione a muso duro senza entrare nel merito delle questioni poste. Dice in sintesi “Legambiente cinghia di trasmissione del PD che impedisce la manutenzione del territorio”. …
Bandiere verdi e nere 2019
La scienza ci dice che il cambiamento climatico è un rischio globale e l’inazione non può che accrescere i danni futuri. Danni sociali anche nelle forme estreme di perdita di vite umane, già evidenti, sempre più spesso si intrecceranno a quelli ecologici ed economici, amplificando …
Cinghiali in soprannumero: le proposte di Legambiente.
L’associazione ha fatto pervenire alla 2^ commissione in occasione dell’apposita audizione le seguenti note: Con riferimento all’invito pervenuto alla scrivente Associazione e relativo all’audizione sul tema dei danni causati dai cinghiali alle imprese agricole della regione trasmettiamo la seguente nota sottolineando soprattutto gli aspetti preventivi …
Ancora sulle Api: la proposta di Legambiente FVG e WWF
Si è tenuta a Udine, presso la sede di Legambiente la conferenza stampa congiunta dei Presidenti del WWF, Alessandro Giadrossi e Legambiente, Sandro Cargnelutti sempre sul tema della moria delle api. Si riporta il documento che è stato presentato. …
Parco transfrontaliero della pace, prosegue il cammino
Si è svolto il 2^ incontro per promuovere il Parco transfrontaliero della Pace nella sede del Parco a Resia. Il progetto è stato lanciato Legambiente al meeting dei tre popoli tenutosi a Klagenfurt, lo scorso novembre, in occasione dei 100 anni dalla conclusione della prima …
Giornata conclusiva Progetto GENKI – ISIS “Arturo Malignani”
Martedì 4 giugno 2019 si è svolto al Malignani di Udine la giornata conclusiva delle attività del Progetto GENKI (Global Environment Network, Knowledge and Involvement): dal Dato alla Consapevolezza, al secondo anno di realizzazione all’Istituto ISIS A. Malignani di Udine. Il Progetto vede come partner: …
Conferenza stampa giornata mondiale delle api
In occasione della giornata mondiale si è tenuta a Udine una conferenza stampa a Udine dove sono intervenuti Giuseppe Cefalo, Presidente UNAAPI, Francesco Panella, Presidente dell’associazione Bee Life Europe, Giorgio Baracani, Consorzio Nazionale Apicoltori e Sandro Cargnelutti Presidente Regionale di Legambiente. L’iniziativa odierna si è …
Legambiente Veneto e Friuli aderiscono alla Marcia Stop Pesticidi contro l’impiego massiccio della chimica in agricoltura
Cargnelutti e Lazzaro: “L’agricoltura in Veneto e Friuli deve virare decisamente verso il biologico, la sostenibilità e frenare l’uso della chimica, per tutelare l’ambiente e le comunità” L’appuntamento è per domenica 19 maggio quando, in linea con l’impegno associativo sul tema dei pesticidi, i Comitati …
Voler bene all’Italia
Anche quest’anno torna Voler bene all’Italia, la festa dei Piccoli Comuni, che si terrà in tutta Italia domenica 2 giugno 2019, a ridosso della Festa della Repubblica, per ribadire l’importanza dei centri con meno di cinquemila abitanti per lo sviluppo del Paese. …