#PeopleNotProfit: sciopero mondiale per il clima del 25 marzo
Il 25 marzo Legambiente torna in piazza insieme ai ragazzi e alle ragazze dei Fridays For Future per lo Sciopero Globale per il clima. L’ultimo drammatico Report IPCC ci mette di fronte ad un’emergenza climatica sempre più vicina al punto di non ritorno, mentre la guerra in Ucraina ha portato in primo piano la dipendenza europea …
A TUTTO GAS. MA NELLA DIREZIONE SBAGLIATA. CONTRO LE BUFALE FOSSILI E NUCLEARI.
Con questo slogan, 44 tra associazioni ambientaliste e comitati locali scendono in piazza in tutta Italia SABATO 12 FEBBRAIO, nella mobilitazione nazionale contro i nuovi progetti energetici alimentati a gas fossile. Anche in Friuli-Venezia Giulia, nelle due iniziative previste a Monfalcone e Gorizia, gli ambientalisti …
Percorsi di rigenerazione territoriale nei Rivoli Bianchi
La cooperativa agricola di Venzone si era costituita un poco prima del terremoto, per togliere le mucche dalle stalle ubicate nel centro storico. Paradossalmente il terremoto ha favorito tale disegno: il demanio ha messo la disposizione il terreno nei Rivoli Bianchi, la Regione ha finanziato …
Festa dell’albero: A Porcia si piantano alberi per ogni nato nell’anno 2020
Venerdì 19 Novembre i nostri volontari hanno partecipato alla festa dell’albero che si è tenuta a Porcia e a Palse con la partecipazione delle classi della scuola primaria “L.Gabelli ” di Porcia. Ad ogni albero è stato assegnato un nome di un bambino nato nell’anno …
La Festa dell’Albero alla Scuola Materna “Pika Nogavička” di Sant’Andrea Gorizia
Venerdì 19 novembre in occasione della “La Festa dell’Albero” una trentina di bambini della Scuola Materna “Pika Nogavička »di Sant’Andrea Gorizia hanno messo a dimora un alberello ed alcune piante: un pero, un olea fragrans, un rosmarino e 3 ortensie. I bambini erano felici e indaffaratissimi ad aiutare a piantare gli alberelli mentre i volontari spiegavano a loro …
Giornata Nazionale degli Alberi a Muggia: piantiamo un tiglio insieme agli scolari della Scuola primaria E. De Amicis
Il Circolo di Legambiente, da tempo attivo a Muggia con proposte e iniziative sul tema del Verde urbano, invita i cittadini a partecipare alla collocazione di un nuovo tiglio nei Giardini Europa, lunedi 22 novembre alle ore 9.00, in sostituzione del grande ippocastano che il Comune ha dovuto …
BLU: il progetto di un giovane artista friulano per sostenere Legambiente
BLU è un progetto di Abel Picogna, nato a Gemona del Friuli nel 1994. Fotografa, Studia e racconta storie.Una di queste è BLU. Un libricino che racconta con una poesia una storia d’amore tra due colori.Ogni copia realizzata è unica ed è eseguita tramite dei …
Per la giornata nazionale degli alberi, il Comune di Trieste si impegni a curare e risanare gli alberi esistenti in difficoltà (oltre a piantarne di nuovi)
Con una Lettera Aperta, Legambiente invita il Sindaco a onorare la Giornata Nazionale degli Alberi finanziando un piano di interventi per salvaguardare e risanare gli alberi esistenti. Come noto, l’articolo 1 della Legge 10 del 2013 ha istituito la Giornata nazionale degli alberi il 21 novembre di ogni anno con lo …
Mafie e criminalità dell’Isontino
Domenica 24 Ottobre al Kulturni Dom di Gorizia si è svolta la tavola rotonda su “Mafie e criminalità nell’Isontino”, preceduta dall’assemblea del Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con altre associazioni e realtà locali, che da anni vi ruotano …
Con i volontari a Mossa sabato 23 ottobre
Una decina di volontari e soci hanno partecipato alla giornata ecologica di Puliamo il Mondo a Mossa sabato 23 ottobre organizzata dal Comune di Mossa assieme al Circolo Legambiente Gorizia APS. I volontari, per lo più giovani, hanno passato la mattinata a ripulire varie aree …